- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 7 Agosto 2020 al 31 Ottobre 2020
Village Celimontana 2020
Oltre 100 concerti in un cartellone carico di artisti di grande livello: tema principale dell'edizione saranno la storia del dixieland e il percorso che porta allo swing
Torna il Festival di Villa Celimontana e l’estate si riempie di musica grazie all’energia e alla vitalità dello swing, quest’anno grande protagonista delle notti estive della capitale.
Dal 7 agosto al 31 ottobre avrà luogo la quinta edizione del Village Celimontana che porterà una sterzata di positività ed allegria con oltre 100 concerti in un cartellone carico di artisti di grande livello. Il Festival quest’anno celebra i 100 anni dagli Anni Venti e la nascita del dixieland, un periodo di grande speranza, creatività artistica e musicale.
La storia del dixieland e il percorso che porta allo swing sarà infatti il tema principale del Village Celimontana che, con il racconto di un’epoca d’oro per la musica, lancia un messaggio di vitalità al pubblico romano.
Il Festival comincerà con il Roman Classic Jazz Festival, rassegna nella rassegna curata da Lino Patruno, che dal 7 al 23 agosto racconterà in musica l’epoca che ha più lasciato traccia nella storia del jazz.
Protagonista di tutti i venerdì sarà Emanuele Urso The King of Swing, vero e proprio simbolo del jazz tradizionale con il suo stile Benny Goodman. Non mancheranno le serate social, organizzate con la Nazionale Jazzisti e la Casa di Peter Pan, e alcuni grandi concerti tra cui quello di Bepi D’Amato, Carlo Capobianchi che omaggia Bix Biderbecker, Maurizio Giammarco, Max Paiella & the Rabbits, Greg & the Jazz Pack ed il tributo a Fred Buscaglione di Stefano Abitante.
Ogni martedì invece spazio alla serata Swing Swing Swing con lezioni di Charleston e tip tap, balli singoli molto rappresentative dei Roaring Twenties, gli Anni ruggenti.
Non mancherà l'offerta food & beverage.
Informazioni
Sito web: https://www.villagecelimontana.it/
Parole chiave
musica jazz Villa Celimontana village celimontana estate 2020 romarama lino patruno
Ultimo aggiornamento 09/10/2020