- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Biblioteca Arcipelago Auditorium
Via Benedetto Croce, 50 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 1 Ottobre 2022 al 17 Ottobre 2022
Viva la Scienza!
Biblioteca Arcipelago Auditorium - Via Benedetto Croce, 50 - ROMA (RM)
Progetto di sensibilizzazione e informazione sul cambiamento climatico. Gratis su prenotazione
Si terrà dal 1 al 17 ottobre, presso la Biblioteca Arcipelago Auditorium di via Benedetto Croce in Roma, Viva la Scienza!: un progetto di divulgazione scientifica proposto da ricercatori ed esperti in grado di costruire un dialogo al tempo stesso approfondito e divertente, rigoroso e coinvolgente. Il progetto, in collaborazione con la rete scientifica degli enti pubblici di ricerca, è a cura di Orsetta Gregoretti e Silvia Mattoni.
Temi chiave dell’evento sono ambiente e clima. Argomenti sensibili e particolarmente cari alle giovani generazioni, ma anche a famiglie e cittadini. Il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici – dallo scioglimento dei ghiacciai e innalzamento del livello del mare, fino all’aumento dei fenomeni meteorologici estremi – stanno determinando non solo importanti rischi ambientali, ma anche ricadute negative sui diritti umani, come conflitti e migrazioni di massa, acuendo tensioni in alcuni Paesi dagli equilibri già storicamente precari dal punto di vista socio-economico. Il progetto propone un percorso di laboratori, science show, partecipazione a progetti di Citizen Science, proiezioni di docu-film scientifici e dibattiti con scienziati e documentaristi, articolato in più moduli nell’arco di due settimane.
Viva la Scienza! è una iniziativa orientata a rafforzare la capacità di adattamento ai rischi legati al clima e ai disastri naturali, informare in merito alle misure di contrasto ai cambiamenti climatici nelle politiche e strategie istituzionali, migliorare la sensibilizzazione sul tema, promuovere azioni di pianificazione volte a gestire e contenere gli effetti del cambiamento climatico.
Programma completo su Qacademy.it.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti ill.arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it
Informazioni
Sito web: https://www.qacademy.it/
Giorni di apertura
lunedì e venerdì 9.00-14.00; martedì e giovedì 9.00-18.00; mercoledì 12.00-18.00
Parole chiave
scienza cultura low cost gratis a Roma divulgazione scientifica cambiamento climatico
Ultimo aggiornamento 27/09/2022