- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Palazzo del Quirinale - Palazzina Gregoriana
Via del Quirinale - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 23 Ottobre 2018 al 27 Gennaio 2019
1938: l’umanità negata – Dalle leggi razziali italiane ad Auschwitz
Palazzo del Quirinale - Palazzina Gregoriana - Via del Quirinale - ROMA (RM)
Mostra interattiva promossa in occasione dell’ottantesimo anniversario delle Leggi razziali. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
1938: l’umanità negata – Dalle leggi razziali italiane ad Auschwitz è il titolo della mostra interattiva promossa dalla Presidenza della Repubblica con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Onlus, in occasione dell’ottantesimo anniversario delle Leggi razziali. La visita si snoda attraverso le sale della Palazzina Gregoriana dal 23 ottobre 2018 fino al 27 gennaio 2019, Giorno della Memoria.
La mostra, progettata da Paco Lanciano, con l’ausilio di tecnologie immersive e multimediali e con documenti originali “parlanti”, ripercorre il viaggio di una famiglia ebrea dalla discriminazione razziale all’abisso di Auschwitz.
Il percorso espositivo, della durata di circa 45 minuti, è stato realizzato in collaborazione con Istituto Luce, Enciclopedia Italiana e Rai Cultura.
Dettagli e prenotazioni su Palazzo.quirinale.it.
Informazioni
Palazzo del Quirinale
Indirizzo: Piazza del Quirinale - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.46991
Fax: 06.46993125
Sito web: http://www.quirinale.it/
Giorni di apertura
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso ore 15.00)
Tariffe
prenotazione obbligatoria: 1,50 euro
Parole chiave
giorno della memoria gratis a Roma palazzo del quirinale Leggi razziali auschwitz 1938: l’umanità negata – Dalle leggi razziali italiane ad Auschwitz
Ultimo aggiornamento 08/11/2018