- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 4 Dicembre 2021 al 6 Marzo 2022
Adrian Tranquilli. An Unguarded Moment
Auditorium Parco della Musica - Viale Pietro De Coubertin, 30 - ROMA (RM)
Mostra antologica che presenta oltre cinquanta opere attraverso un percorso inedito, fatto di installazioni ambientali di forte impatto visivo. Riduzioni con Informagiovani
Con l’antologica An Unguarded Moment, Adrian Tranquilli torna ad esporre nelle istituzioni pubbliche della Capitale dopo diversi anni di assenza, presentando per l’occasione oltre cinquanta opere attraverso un percorso inedito, fatto di installazioni ambientali di forte impatto visivo. Installazioni realizzate appositamente aprono e chiudono il percorso espositivo che include anche importanti tappe della produzione artistica di Tranquilli dalla fine degli Anni ’90 fino a oggi. Inoltre, la mostra è stata ideata per mettere per la prima volta in risalto l’importante ruolo che la musica gioca nella produzione dell’artista romano.
Formatosi attraverso studi di antropologia culturale, Tranquilli condivide la convinzione espressa da Claude Lévi-Strauss: Potrei dimostrare, non come gli uomini pensano nei miti, ma come i miti operano nelle menti degli uomini senza che loro siano informati di questo fatto. Partendo da questo principio, Tranquilli ha sviluppato la sua ricerca con grande coerenza, incentrandola sempre su temi legati all'identità culturale. Partendo dalle fondamenta, quindi dalle narrazioni epiche e le strutture del mito, è andato poi a concentrarsi sulle trasposizioni moderne di queste narrazioni, cercando di identificare in essi quei tratti che rimangono fondamentali per la comprensione del nostro modello culturale. Il ruolo delle figure salvifiche, l’egemonia del potere maschile, l’agire umano che incide sulla natura sono i suoi temi cardine. Questi temi sono affrontati ancora una volta attraverso le nuove produzioni: il video The Unguarded Moment, le installazioni Every Me and Every You e Today Is a Liar. Anche qui Tranquilli si appropria di figure provenienti da quello che si considera il più grande meta-testo moderno, cioè l’universo supereroico diffuso attraverso fumetti e graphic novels dagli anni ’30 del secolo scorso fino ad oggi. A queste figure l’artista interpone altre, provenienti dal cinema, dalla letteratura e dalla mitologia antica creando codici visivi con cui sovverte, trasforma e mette in discussione qualità e caratteristiche che di consueto si associano alle figure maschili e (super)eroiche. Usando figure che appartengono ai mondi immaginari, Tranquilli parla di realtà odierna e uno stato di profonda crisi in cui versa il nostro modello culturale.
Auditorium Parco della Musica e Informagiovani segnalano una promozione dedicata agli utenti del servizio: il biglietto ridotto a 5 euro. È possibile ottenere online i biglietti scontati inserendo nel campo “Ridotto promo” il codice promozione “ADRIANTRANQUILLI".
Si segnala che, a corollario della mostra, è previsto un ciclo di visite guidate speciali: la visita guidata nasce dall’idea di far partecipare un ristretto numero di persone ad una passeggiata attraverso la mostra in compagnia di personalità che conoscono il lavoro di Adrian Tranquilli e insieme a lui ne discutono e lanciano spunti di riflessione. Un punto di vista particolare, per una passeggiata di una oretta circa, dalle 19.30, che si concluderà con un piccolo aperitivo durante il quale continuare a discuterne ancora un po’ con i visitatori.
Calendario
- 11 febbraio | con Leo Ortolani e Enrico Fornaroli
- 18 febbraio | con Ernesto Assante e Gino Castaldo
- 25 febbraio | con Sergio Brancato e Alberto Abruzzese
la visita guidata ha un costo di 25 euro, per un massimo di 25/30 persone. Al termine della visita guidata ci sarà un aperitivo.
Informazioni
Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 - 00196 ROMA (RM)
Telefono: 06.80241281 - Biglietteria 892982
Fax: 06.80241211
Email: info@musicaperroma.it
Sito web: http://www.auditorium.com
Tariffe
ingresso 10 euro, promozione disponibile
Parole chiave
Auditorium Parco della Musica promozioni convenzione Informagiovani mostra antologica natale 2021
Ultimo aggiornamento 02/02/2022