- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Istituto Giapponese di Cultura
Via Antonio Gramsci, 74 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Marzo 2019 al 22 Giugno 2019
Ai vostri posti On your marks Ichinitsuite
Istituto Giapponese di Cultura - Via Antonio Gramsci, 74 - ROMA (RM)
La fotografia sportiva in Giappone, capace di cogliere l’attimo e l’emozione del gesto atletico, protagonista della mostra gratuita
Il salto, il lancio, la corsa, il tuffo, la bracciata, la parata, la presa, il calcio, la stoccata. I corpi degli atleti compiono le azioni primordiali dell’uomo, affinate nell’esercizio e per la sfida. Verso Tokyo 2020, una carrellata mozzafiato dei migliori scatti del gotha della fotografia sportiva del Giappone, protagonisti della mostra Ai vostri posti On your marks Ichinitsuite. La fotografia sportiva in Giappone, ospitata dall'Istituto Giaapponese di Cultura dal 20 marzo al 22 giugno 2019 e realizzata in collaborazione con Japan Camera Industry Institute.
“Lo sport, lo spettacolo dell’attimo. L’essenza della fotografia sportiva è la resa in immagine dell’attimo spettacolare generato dall’atleta. Ma uno scatto formidabile non si esaurisce nel mero esprimere l’istante preciso dell’azione e del ritmo sportivo, quanto nel cogliere l’umanità dell’atleta nel cimento. Il cuore della fotografia sportiva sta nel catturare ed esprimere l’emozione decisiva nel momento esatto in cui si manifesta.” (Akito Mizutani)
Il 19 marzo, intervengono all’inaugurazione (dalle ore 18.30) Hiroshi Yano (JCII), Rossella Menegazzo (Università di Milano) e il fotografo Yoshihiro Nomura. A seguire, Kagamibiraki (spillatura inaugurale del sake dalla botte) e visita guidata. L'ingresso è libero.
E, sempre nell'ambito della mostra, venerdì 22 marzo dalle 18.30, si terrà la conferenza La fotografia in Giappone: anno zero, Felice Beato e il paese moderno, a cura di Hiroshi Yano (Segretario Generale JCII). La fotografia in Giappone nasce con il paese moderno di cui testimonia passaggi, fratture e assestamenti. Di avventura in avventura, Felice Beato (1832-1905), tra i primi fotografi di guerra e di mondi esotici e sconosciuti, ritrae un ambiente scomparso e lo colora a pastello, per restituire al presente icone incantevoli e struggenti. Ingresso libero fino a esaurimento posti, senza bisogno di prenotazione.
Informazioni
Istituto Giapponese di Cultura
Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 74 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.3224794-54
Fax: 06.3222165
Email: info@jfroma.it
Sito web: http://www.jfroma.it
Giorni di apertura
lunedì - venerdì 9.00-12.30/13.30-18.30
mercoledì fino alle 17.00
sabato 9.30-13.00
Giorni di chiusura
L'Istituto resterà chiuso il 21 marzo, Equinozio di Primavera
Parole chiave
sport fotografia Giappone gratis a Roma Istituto Giapponese di Cultura mostra gratuita cutura low cost Ai vostri posti On your marks Ichinitsuite
Ultimo aggiornamento 18/03/2019