- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Centrale Montemartini
Via Ostiense, 106 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 31 Maggio 2016 al 31 Maggio 2017
Centrale Montemartini. Capolavori da scoprire
Centrale Montemartini - Via Ostiense, 106 - ROMA (RM)
L’esposizione permanente del museo si arricchisce di nuovi capolavori da tempo conservati nei depositi e raramente esposti al pubblico
L’esposizione permanente della Centrale Montemartini si arricchisce di nuovi straordinari capolavori da tempo conservati nei depositi ed esposti al pubblico solo in occasione di mostre temporanee.
Il percorso alla scoperta delle “new entries” comincia al piano terra, con la piccola sala dedicata al prezioso corredo funerario di Crepereia Tryphaena e prosegue nell’adiacente Sala Colonne, con tre magnifici mosaici policromi di età repubblicana di raffinatissima fattura.
Al piano superiore, in Sala Caldaie, ha trovato adeguata collocazione un altro splendido mosaico con la raffigurazione del ratto di Proserpina.
Accanto a queste opere appartenenti alle collezioni capitoline, il percorso Capolavori da scoprire consente di presentare al pubblico anche un prezioso ritratto in basanite dell’imperatrice Agrippina Minore, concesso temporaneamente in prestito alla Centrale Montemartini dalla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen.
Informazioni
Musei in Comune - Centrale Montemartini
Indirizzo: Via Ostiense, 106 - 00154 ROMA (RM)
Telefono: 060608
Fax: 06.5754207 - 06.57138575
Sito web:
http://www.centralemontemartini.org
http://www.museiincomuneroma.it
Giorni di apertura
da martedì a domenica 9.00-19.00
Tariffe
biglietti: intero 7,50 euro, ridotto 6,50 euro; cittadini residenti nel territorio di Roma intero 6,50 euro, ridotto 5,50 euro; Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) + mostra Campidoglio. Mito, memoria, archeologia (fino al 19 giugno 2016) (valido 7 giorni): intero 15 euro, ridotto 13 euro; cittadini residenti intero 14 euro, ridotto 12 euro
Parole chiave
scultura Centrale Montemartini arte classica domenica gratis nei musei domenica gratis estate romana 2016 statuaria scultura classica scultura antica
Ultimo aggiornamento 11/07/2016