- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 16 Marzo 2022 al 29 Maggio 2022
Clément Cogitore - Notturni
Mattatoio - Piazza Orazio Giustiniani, 4 - ROMA (RM)
Per la prima volta in Italia, una selezione delle più importanti opere video dell’artista che esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione
Clément Cogitore (Colmar, 1983) è un artista e cineasta francese che indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie. L’esposizione Notturni presenta, per la prima volta in Italia, una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.
Le opere di Cogitore sono costituite da elementi visivi eterogenei, da forme narrative non lineari che oscillano tra documentario e finzione, senza mai configurarsi in un’unica forma di rappresentazione, nelle quali la stessa finzione diventa una sorta di “teatro” della realtà.
La notte qui evoca ciò che è sconosciuto o irrazionale, come il sogno, le tenebre, l'aurora boreale, le atmosfere chiaroscurali tratteggiate da un'illuminazione artificiale, ed è metafora delle labili frontiere della rappresentazione.
A corollario della mostra Villa Medici ospita degli eventi gratuiti.
Informazioni
Mattatoio
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani, 4 - 00153 ROMA (RM)
Sito web:
https://www.museomacro.it
https://www.mattatoioroma.it/
Giorni di apertura
dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 20.00
Tariffe
Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro. Ragazzi dai 7 ai 18 anni 4 euro. Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale intero 5 euro, ridotto 4 euro
Parole chiave
arte contemporanea Accademia di Francia – Villa Medici videoarte sperimentale mattatoio
Ultimo aggiornamento 03/05/2022