- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Chiostro del Bramante
Arco della Pace, 5 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 19 Febbraio 2022 al 8 Gennaio 2023
Crazy - La follia nell'arte contemporanea
Chiostro del Bramante - Arco della Pace, 5 - ROMA (RM)
21 artisti e 11 installazioni inedite che invaderanno anche gli spazi esterni del Chiostro del Bramante di Roma. Fino al 28 agosto biglietto speciale per under 26
Crazy - La follia nell’arte contemporanea è il grande progetto creativo ed espositivo curato da Danilo Eccher che sarà ospitato al Chiostro del Bramante dal 19 febbraio all'8 gennaio 2023.
Ventuno artisti di rilievo internazionale e undici installazioni site-specific inedite: per la prima volta le opere d’arte invaderanno anche gli spazi esterni del Chiostro del Bramante di Roma, perché la follia non può avere limiti. La percezione del mondo è il primo segnale di instabilità, il primo contatto fra realtà esterna e cervello, fra verità fisica e creatività poetica, fra leggi ottiche e disturbi neurologici. I 21 artisti chiamati a partecipare sono parte di questa follia.
Tra gli artisti in mostra: Lucio Fontana, Thomas Hirschhorn, Alfredo Jaar, Alfredo Pirri, Gianni Politi, Tobias Rehberger, Yinka Shonibare, Sissi, Pascale Marthine Tayou.
La pazzia, come l’arte, rifiuta gli schemi stabiliti, fugge da ogni rigido inquadramento, si ribella alle costrizioni, così anche Crazy, il progetto di Dart – Chiostro del Bramante a cura di Danilo Eccher. Nessun percorso ordinario e prevedibile a favore di un’esplosione creativa capace di espandersi, come le colate di pigmento di Ian Davenport sulle scale, e di modificare la percezione spaziale, come l’ambiente di Gianni Colombo (1970). Una violenta onda d’urto che invade ogni stanza accessibile, mescolando e garantendo forti salti espressivi fra le opere, dai neon di Alfredo Jaar, visibili anche all’esterno, sino all’immersione totalizzante di Fallen Fruit / David Allen Burns e Austin Young. Una narrazione complessa, soggettiva, obliqua; un’atmosfera inclusiva e partecipativa; una distribuzione di opere e spazi isolati e autonomi in tutti i luoghi disponibili, anche invadendo locali solitamente esclusi dai percorsi.
Informazioni
Chiostro del Bramante
Indirizzo: Arco della Pace, 5 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 06.68809035
Email: info@chiostrodelbramante.it
Sito web: http://www.chiostrodelbramante.it
Giorni di apertura
- dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00
- sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00
- festività natalizie:
24 dicembre 10.00-17.00
25 dicembre 16.00-21.00
26 dicembre 10.00-21.00
31 dicembre 10.00-18.00
1 gennaio 2023 11.00-21.00
6 gennaio 2023 10.00-21.00
la biglietteria chiude un'ora prima
Tariffe
Ingresso: dal lunedì al venerdì 15 euro; sabato e domenica e festivi 18 euro. Fino al 28 agosto special ticket under 26 (valido per le visite dal lunedì al venerdì): 12 euro, presentando documento di identità. Valido per l'acquisto in biglietteria
Parole chiave
Alfredo Jaar Pascale Marthine Tayou chiostro del bramante Tobias Rehberger gianni politi alfredo pirri lucio fontana danilo eccher Thomas Hirschhorn Yinka Shonibare
Ultimo aggiornamento 21/12/2022