- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Palazzo Merulana
Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 26 Agosto 2022 al 2 Ottobre 2022
Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto
Palazzo Merulana - Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Straordinaria antologica che, attraverso il linguaggio del fumetto, ripercorre la vita e le opere del grande artista in occasione del centenario della sua nascita
Dal 26 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Merulana torna ad omaggiare la Nona Arte, la sua forza ed incisività, con Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto, una straordinaria antologica che, proprio attraverso il linguaggio del fumetto, ripercorre la vita e le opere del grande poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore, pittore, romanziere e drammaturgo italiano, in occasione del centenario della sua nascita.
L’esposizione raccoglie più di 80 opere di alcune delle più prestigiose firme del fumetto italiano, tratte da 4 fondamentali graphic novel che lo hanno raccontato sotto diverse chiavi di lettura: tenere o crude, oniriche o esplicite, furiose o spirituali, comunque sempre emozionanti.
Si tratta di tavole originali, illustrazioni di copertina, bozzetti preparatori, disegni e stampe inedite (concesse in esclusiva) dei libri a fumetti Pasolini di Davide Toffolo, Pasolini 1964 di Giuseppe Palumbo, Diario segreto di Pasolini di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini e Il delitto Pasolini di Gianluca Maconi.
L’esperienza dei visitatori sarà arricchita da alcune storie brevi di Massimo Giacon e Danilo Maramotti e una serie di illustrazioni e ritratti ad opera di Milo Manara, Andrea Serio, Francesco Ripoli, Leila Mazzocchi e Alice Iuri. La cura dei testi di tutta la mostra sarà affidata alla penna della stessa Elettra Stamboulis.
A compendio del progetto espositivo, è prevista una rassegna di appuntamenti settimanali, ogni giovedì pomeriggio a Palazzo Merulana, con una selezione degli autori in mostra, che incontreranno il pubblico in presenza.
Informazioni
Palazzo Merulana
Indirizzo: Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Telefono: 06.39967800
Email: info@palazzomerulana.it
Sito web:
http://www.palazzomerulana.it/
https://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=267
Giorni di apertura
dal mercoledì alla domenica: turni di ingresso ogni ora dalle 12.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00)
Tariffe
Intero 10 euro, ridotto 8 euro (under 26, possessori Lazio Youth card )
Parole chiave
fumetto graphic novel pier paolo pasolini palazzo merulana centenario pier paolo pasolini
Ultimo aggiornamento 13/09/2022