- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 22 Ottobre 2019 al 15 Gennaio 2020
I guerrieri del Pacifico. Storie di rugby, tatuaggi e spacca-teste
Museo delle Civiltà - Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
Progetto espositivo di un anno per scoprire le antiche e moderne attività sportive, i popoli e le società che le hanno prodotte. Prima tappa dedicata alla palla ovale
La XXXII Olimpiade, a Tokyo in Giappone dal 24 luglio al 9 agosto 2020, rappresenta un’irrinunciabile occasione per una riflessione sul ruolo delle pratiche ludiche e agonistiche nell’evoluzione della civiltà umana e sulla rappresentazione che tali attività hanno avuto all’interno delle istituzioni museali. Lo sport e gli studi associati, infatti, non vanno considerati esclusivamente come una fredda analisi di dati relativi alle prestazioni atletiche, ai risultati degli incontri agonistici disputati o alle classifiche delle squadre impegnate in una disciplina. Lo sport è un fenomeno molto più complesso e pervasivo che ha caratterizzato, secondo forme e modalità differenti, l’intera storia dell’umanità, rappresentando dunque una chiave di lettura fondamentale per comprenderne gli aspetti più profondi.
Il Museo delle Civiltà promuove una serie di eventi ed esposizioni che, a partire dal mese di ottobre 2019 per la durata di un anno, accompagneranno il pubblico alla scoperta delle antiche e moderne attività sportive, dei popoli che le hanno prodotte e delle società in cui si sono radicate. Attraverso un approccio interdisciplinare, verrà proposto un percorso che interseca la dimensione antropologica ed etnografica con quella storica e museografica, fornendo ai visitatori uno strumento nuovo e originale per approcciarsi al grande evento mediatico delle Olimpiadi di Tokyo di 2020.
La prima tappa di questo lungo itinerario è dedicata al mondo del rugby e alle isole dell’oceano Pacifico. Lo svolgimento dei campionati mondiali di rugby – anch’essi in Giappone – tra settembre e novembre 2020, rappresenta infatti uno stimolo a conoscere meglio popoli e culture che si sono imposti ai vertici mondiali della disciplina. Nuova Zelanda, Fiji, Samoa e Tonga sono diventati un vero e proprio emblema del rugby e della palla ovale. Al di là dell’interpretazione spettacolare di questo sport offerta dalle nazioni del Pacifico o dell’ancor più impressionante esecuzione delle danze prima di ogni match, appare fondamentale conoscere le radici profonde di queste culture.
L’esposizione I guerrieri del Pacifico. Storie di rugby, tatuaggi e spacca-teste, attraverso il catalizzatore dello sport, vuole promuovere tra i visitatori del museo un approccio storico, antropologico ed etnografico alla conoscenza di popoli così lontani dalla cultura occidentale e aiutare a comprendere i motivi per i quali il rugby ha avuto una così grande diffusione tra gli abitanti delle isole del Pacifico. L’esposizione è visitabile nelle sale del Museo delle Civiltà dal 22 ottobre 2019 al 15 gennaio 2020.
Informazioni
Sito web: http://www.museocivilta.beniculturali.it
Giorni di apertura
martedì-domenica: ore 8.00-19.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima)
inaugurazione martedì 22 ottobre, alle ore 16.30
Giorni di chiusura
lunedì
Tariffe
Biglietto unico: 10 euro intero (valido per tre giorni dalla data di emissione, per le sedi dell'EUR del Museo delle Civiltà), 2 euro ridotto, valido per un solo giorno, per cittadini UE tra 18 e 25 anni. Gratuito tutti i venerdì dalle 16.30 alle 19.00, tranne che dal 22 giugno al 20 settembre. Da ottobre 2019 gratis la prima domenica del mese - Abbonamento al Museo delle Civiltà: 22 euro. Riduzioni e gratuità secondo il regolamento vigente
Parole chiave
sport mostra rugby demoetnoantropologia Museo delle Civiltà I guerrieri del Pacifico. Storie di rugby tatuaggi e spacca-teste
Ultimo aggiornamento 06/12/2019