- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Stadio di Domiziano
Via di Tor Sanguigna, 3 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Ottobre 2021 al 28 Novembre 2021
Il tempo sospeso – Diario di Viaggio in Nord Corea
Stadio di Domiziano - Via di Tor Sanguigna, 3 - ROMA (RM)
Mostra del fotografo Umberto Stefanelli all’interno di Roma Fotografia 2021 Freedom
Dal 20 ottobre al 28 novembre lo Stadio di Domiziano in Roma ospita Il Tempo Sospeso – Diario di Viaggio in Nord Corea, mostra di Umberto Stefanelli nell'ambito di Roma Fotografia 2021 Freedom.
È un mondo ancora misterioso, quello che l’artista sceglie di raccontare; un Paese di persone comuni, vite apparentemente normali, volti composti e sentimenti appena percepibili che traspaiono da uno sguardo o da un’angolazione della bocca; visioni artistiche e realtà riportate su carta, tra mille difficoltà e divieti ancora maggiori. Foto di vita quotidiana scattate nascondendo il più delle volte la macchina fotografica sotto capi di vestiario o dentro un’auto in corsa, un progetto in cui conta solo l’occhio allenato e la sensibilità del fotografo, capace di scattare ad occhi chiusi, senza guardare quasi mai nell’obiettivo. In quel viaggio condotto in solitaria, ogni spostamento doveva essere comunicato con largo anticipo, fotografare un privilegio da concedere sotto stretta sorveglianza. Una testimonianza quindi unica e preziosa, soprattutto oggi, in cui le limitazioni poste dalla pandemia, rendono i viaggi così difficili, e ancora di più in terre già prima inaccessibili.
Quelle esposte allo Stadio di Domiziano sono immagini di una Corea del Nord inedite, che fissano sulla pellicola quello che gli scatti patinati di regime non sarebbero disposti a mostrare. Un Paese sconosciuto in cui tutto ebbe inizio nel lontano 1945 quando Kim Il-sung si impose come il principale capo del paese dopo aver guidato le armate contro il Giappone nella resistenza comunista. Da quel momento sono passati oltre 75 anni ma la dinastia Kim continua ancora a dettare legge una dittatura che pone le sue basi sul culto della personalità del Capo dello Stato iniziato dal nonno dell’attuale Leader supremo della Repubblica Popolare Democratica di Corea Kim Jong-un per arrivare fino a noi. Nei volti ritratti, la dignità di chi vive in un tempo fuori dal tempo. In un universo cristallizzato dove ogni cosa sopravvive uguale a se stessa. Dove niente muta, mentre tutto cambia; gli sguardi rassegnati, le espressioni tese, le emozioni contenute, l’orgoglio sbandierato, i sorrisi forzati di chi ha un conto aperto col destino. Un conto che, almeno per il momento, sembra impossibile saldare.
Informazioni
Stadio di Domiziano
Indirizzo: Via di Tor Sanguigna, 3 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 06.45686101 - 06.45686100
Sito web: http://www.stadiodomiziano.com
Giorni di apertura
tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.20)
Tariffe
Biglietti: intero 8,50 euro, ridotto (under 18) 6,50 euro
Parole chiave
mostra fotografica Stadio di Domiziano umberto stefanelli roma fotografia 2021 corea del nord
Ultimo aggiornamento 06/10/2021