- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Instituto Cervantes - sala mostre
Piazza Navona, 91 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Settembre 2022 al 21 Gennaio 2023
In Your Face
Instituto Cervantes - sala mostre - Piazza Navona, 91 - ROMA (RM)
Per la prima volta a Roma e in Italia la più grande e importante mostra di arte contemporanea chicana. Ingresso gratuito
Per la prima volta a Roma e in Italia la più grande e importante mostra di arte contemporanea chicana. Cinquantatre opere tra sculture, fotografie, stampe, pitture e tecniche miste esposte, su iniziativa di AltaMed in collaborazione con l’Ambasciata del Messico in Italia e l’Instituto Cervantes di Roma.
Ventinove artisti animano il progetto di In Your Face in programma a Roma sino al 21 gennaio del 2023. La mostra è accompagnata da esibizioni dal vivo e video proiezioni di murales chicani successivi al 1985. La mostra è la prosecuzione ideale di Chicano Art: Resistance and Affirmation (CARA), l’esibizione organizzata a Los Angeles nel 1990 che coinvolgeva i più importanti autori e collettivi artistici chicani del periodo 1965-1985. Per la prima volta una mostra di arte chicana ottenne un successo e un riconoscimento così vasto da fare breccia nel circuito dei grandi musei a livello nazionale e internazionale. La mostra dava voce al Movimento Chicano-Messicano di quel periodo storico, alle condizioni sociopolitiche dei messicani, alla cultura, al femminismo, ai diritti civili e all’identità chicana.
L’eredità di quel periodo, unita alle istanze di oggi, ha prodotto una nuova generazione di creatori che conservano al centro del percorso artistico i temi sociopolitici, la cultura e le tradizioni dell'identità chicana e messicana, e le cui opere oggi vengono mostrate al pubblico italiano per la prima volta.
Tra i lavori esposti figurano gli autori di maggior spicco del movimento, tutti inclusi nella prima mostra C.A.R.A., le opere vanno dal 1986 al 2021 e la maggior parte di queste fanno parte della collezione d’arte di AltaMed. “L’arte chicana è parte integrante dell’arte americana sin dalla metà del ventesimo secolo – spiega Susana Smith Bautista, curatrice della mostra – espressione visiva dell’esperienza messicano-americana negli Stati Uniti, diversa per stili e messaggi. E queste opere in esposizione sono un segno di vitalità dell’arte che si adatta ai tempi che cambiano.
Informazioni
Instituto Cervantes - Sala Dalí
Indirizzo: Piazza Navona, 91 - 00186 ROMA (RM)
Email: cenrom@cervantes.es
Sito web: http://roma.cervantes.es
Giorni di apertura
dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 20.00
Parole chiave
arte contemporanea cultura low cost gratis a Roma Instituto Cervantes arte chicana arte messicana
Ultimo aggiornamento 26/10/2022