- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
FOROF
Foro Traiano, 1 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 27 Gennaio 2022 al 20 Luglio 2022
Lovotic
FOROF - Foro Traiano, 1 - ROMA (RM)
Mostra site specific per il nuovo spazio dedicato ad archeologia e ad arte contemporanea, con l'obiettivo di reinterpretare il patrimonio culturale attraverso le pratiche sperimentali
La mostra Lovotic è stata appositamente sviluppata da Soundwalk Collective per FOROF, il nuovo spazio dedicato ad archeologia e ad arte contemporanea, con l'obiettivo di reinterpretare il patrimonio culturale attraverso le pratiche sperimentali di oggi.
Oltre a Soundwalk Collective la mosytra prevede il coinvolgimento di Charlotte Gainsbourg feat. Lyra Pramuk, Atom™, Paul B. Preciado e Willem Dafoe.
In dialogo con lo spazio archeologico, la mostra presenta una serie di tracce contenenti discorsi d'amore, frammenti di una civiltà, che trasportano il visitatore fuori dallo spazio-tempo. Rosso è il colore delle stelle appena formatesi ed è il colore che permea lo spazio, conferendogli una qualità senza tempo. I wall types di Paul B. Preciado evocano un'idea di post-sessualità e la mostra continua con questa stessa sensazione anche con il video esposto, espressione della trascendenza del concetto di maschile e femminile, nel proiettare una forma di fluidità che è anche possibile ritrovare nei disegni e nella scultura esposti. Centrale nell’esposizione è l'installazione sonora multicanale dove la voce guida di Charlotte Gainsbourg interferisce con quella di Paul B. Preciado, Willem Dafoe, Lyra Pramuk e AtomTM. Quest'ultimo ha anche in parte contribuito alla produzione audio, interamente concepita e sviluppata da Soundwalk Collective. Il risultato è un discorso non lineare a più voci che ricorda il capolavoro di Roland Barthes Frammenti di un discorso amoroso, probabilmente una delle più grandi esplorazioni filosofiche sul monologo interiore degli amanti.
La mostra sarà attivata nel corso della sua durata, da una serie di appuntamenti – Episodi – parte di un programma a cura di Soundwalk Collective. Talk, performance e happening che vedranno protagonisti gli artisti che hanno collaborato alla realizzazione del concept, della composizione musicale e dell'installazione audiovisiva. Il primo Episodio è previsto il 22 febbraio e consisterà in una lettura e conversazione con Paul B. Preciado - scrittore, filosofo, curatore e una delle voci principali nello studio delle politiche di genere e sessuali.
Maggiori informazioni su Forof.it.
Informazioni
Sito web: https://www.forof.it/
Giorni di apertura
da mercoledì a domenica, dalle 11.00 alle 18.00
Tariffe
ingresso: 10 euro intero, 5 euro ridotto
Parole chiave
arte contemporanea archeologia installazione site specific foro di traiano paul b. preciado
Ultimo aggiornamento 13/07/2022