- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Museo dell'Ara Pacis
Lungotevere in Augusta - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 22 Settembre 2022 al 5 Febbraio 2023
Lucio Dalla. Anche se il tempo passa
Museo dell'Ara Pacis - Lungotevere in Augusta - ROMA (RM)
Mostra-evento dedicata allo straordinario percorso umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali
Arriva nella capitale l’affascinante viaggio nel mondo di Lucio Dalla, iconico e innovativo cantautore, immortale, prerogativa solo dei grandissimi artisti. Inevitabile celebrarlo nel decennale della sua scomparsa con la grande mostra-evento Lucio Dalla - Anche se il tempo passa dedicata al genio umano e musicale, che sarà realizzata a Roma, dal 22 settembre 2022 al 5 febbraio 2023 al Museo dell’Ara Pacis. Un viaggio che parte dall’infanzia e ripercorre un percorso straordinario di vita e memoria collettiva, al ritmo delle note delle sue straordinarie canzoni.
Non è un’impresa facile raccontare in un'esposizione cinquant’anni di storia. Tutto nasce da una lunga ricerca di materiali, molti dei quali esposti per la prima volta, che documentano l’intero cammino umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali. Un cantore di vita e suoni che con graffiante ironia e sguardo poetico ha conquistato il cuore di tutti, non solo musicista ma anche attore, scrittore, regista teatrale, amante dello sport e appassionato di motori, danza, opera lirica, pittura, letteratura, con un numero impressionante di interessi. Così, attraverso documenti, foto, copertine dei dischi, video, oggetti, abiti di scena, locandine dei film a cui ha partecipato, manifesti, la ricca collezione di cappelli e berretti, sarà possibile scoprire l’intimità di Lucio e vivere la forza della sua musica.
Oltre dieci le sezioni in cui è suddivisa l’esposizione: Famiglia-Infanzia-Amicizie-Inizi musicali, Dalla si racconta, Il clarinetto, Il museo Lucio Dalla, la sua musica, il cinema, il teatro, la televisione, Universo Dalla, Dalla e Roversi, Dalla e Roma; quest’ultima sezione, inedita, è dedicata al rapporto tra il cantante e la Capitale, città dove ha vissuto a lungo e che ha amato profondamente. Insieme ai documenti che ci raccontano la sua vita, l’arte e le sue passioni, la mostra offrirà allo spettatore l’opportunità di un incontro unico e speciale con l’artista.
Informazioni
Musei in Comune - Museo dell'Ara Pacis
Indirizzo: Lungotevere in Augusta - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 060608
Email: info@arapacis.it
Sito web:
http://www.arapacis.it
http://www.museiincomuneroma.it
Giorni di apertura
- Tutti i giorni 9.30 – 19.30
- 24 e 31 dicembre 9.30-14.00
- (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura)
Giorni di chiusura
Giorni di chiusura: 1° gennaio e 25 dicembre
Tariffe
Biglietto “solo mostra”: 13 euro intero; 11 euro ridotto; Biglietto Museo dell'Ara Pacis + spazio espositivo con mostra per i non residenti a Roma: 19 euro intero; 15 euro ridotto. Biglietto ingresso Museo dell'Ara Pacis + spazio espositivo con mostra per i residenti a Roma: 18 euro intero; 14 euro ridotto. Ingresso con biglietto gratuito al solo Museo dell’Ara Pacis per i possessori della MIC Card che possono accedere alla Mostra con l’acquisto del biglietto solo Mostra ridotto
Parole chiave
Museo dell'Ara Pacis lucio dalla riduzioni con mic card ridotto la prima domenica del mese
Ultimo aggiornamento 15/12/2022