Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 26 Maggio 2022 al 7 Maggio 2023

MAXXI 2023

Un anno più ricco che mai per il Museo nazionale delle arti del ventunesimo secolo: dalla fotografia all'architettura, dal design ai video d'artista

  • fino al 12 marzo 2023
    Nedko Solakov - A Corned Solo Show
    Racconto pensato per un punto molto specifico del Museo: la lobby. 
  • fino al 7 maggio 2023
    Pascale Marthine Tayou - Brainforest
    Brainforest è un omaggio alla città di Roma, dalla quale partono tutte le strade che abbracciano la terra
  • fino al 14 maggio 2023
    What a Wonderful World
    Il nuovo grande allestimento della Collezione MAXXI.
  • fino al 10 aprile 2023
    InGenio - Idee visionarie dall’Archivio

    Una selezione di tutto quello che si può trovare di visionario tra le carte di ingegneri italiani del Novecento come Pier Luigi Nervi, Sergio Musmeci e molti altri.
  • fino al 10 aprile 2023
    Technoscape - L'architettura dell'ingegneria
    Il racconto del rapporto tra l’ingegneria strutturale, vernacolare o d’avanguardia che sia, e l’invasione della tecnologia nei nostri spazi operativi e vitali.
  • fino al 12 marzo 2023
    Pier Paolo Pasolini - Tutto è santo
    La mostra affronta il tema della sacralità vista da diverse angolature, si snoda secondo tracce differenti ma complementari tra gli spazi espositivi di Palazzo Barberini, il MAXXI e Palazzo delle Esposizioni.
  • fino al 15 ottobre 2023
    Architetture fatte ad arte - BBPR, Costantino Dardi, Monaco-Luccichenti, Luigi Moretti
    Una lettura originale dei documenti d’archivio, mettendo a sistema autori diversi con una particolare chiave di lettura: la relazione tra architettura e opera d’arte nel loro lavoro.
  • fino al 28 maggio 2023 | archive wall – ingresso libero
    Territori della performance: percorsi e pratiche in Italia (1967 – 1982)
  • fino al 2 aprile 2023
    Grande MAXXI - I progetti finalisti
  • fino al 26 febbraio 2023
    Digital Antibodies
  • fino al 30 aprile 2023
    Bob Dylan - Retrospectrum

Sul sito del museo sono disponibili informazioni dettagliate e aggiornamenti su tutte le tariffe.

Informazioni

MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Indirizzo: Via Guido Reni, 4/a - 00196 ROMA (RM)

Telefono: 06.39967350

Sito web: http://www.maxxi.art/

Giorni di apertura

Dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00. La biglietteria chiude un'ora prima

Tariffe

Per acquisto online biglietto speciale a 8 euro. Altrimenti intero: 15 euro; ridotto: 9 euro; mini: 5 euro per ingressi last hour e in giorni e orari particolari per studenti alle condizioni specificate; 48 ore (per due ingressi in due giorni consecutivi): 15 euro. Gratis il giorno del compleanno. Ingresso libero al Museo per studenti di arte e architettura dal martedì al venerdì. Collezione permanente: ingresso libero per tutti dal martedì al giovedì e per le donne l'8 marzo. Legendary Ticket: biglietto valido per 1 ingresso al MAXXI entro il 2121. Una volta acquistato (al costo di 15 euro), è possibile scegliere data e orario di ingresso in un secondo momento al costo di 0,50 euro inserendo il codice alfanumerico di 10 cifre riportato sul biglietto

Parole chiave

MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo Elisabetta Catalano gio ponti Konstantin Grcic Max Fletcher

Ultimo aggiornamento 02/02/2023