- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Villa Medici
Viale della Trinità dei Monti - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Maggio 2021 al 19 Settembre 2021
Mircea Cantor | Art Club #32
Villa Medici - Viale della Trinità dei Monti - ROMA (RM)
Sotto la direzione curatoriale di Pier Paolo Pancotto, la serie Art Club - aperta alle più svariate forme di creazione - presenta il lavoro di artisti contemporanei internazionali
Dal 20 maggio al 19 settembre 2021, Art Club #32 invita Mircea Cantor. Prendendo spunto da un repertorio iconografico e iconologico universale, rappresentato da immagini e gesti semplici, appartenenti alla quotidianità, Mircea Cantor riflette sulle componenti storiche e culturali che compongono la realtà e le varie sfumature semantiche che l’articolano. Un procedimento che trae spesso origine dall’esperienza individuale dell’artista e si esplicita attraverso molte forme linguistiche alcune delle quali rappresentate a Roma in occasione del suo esordio individuale a Villa Medici. Si tratta di diversi lavori, alcuni dei quali concepiti per l’occasione, e distribuiti in vari ambienti sparsi nei giardini dell’Accademia.
Varcata la Grande Loggia, sovrastata dalla monumentale Flag (2017), il percorso di visita si apre alla Loggia Balthus ove, tracciata col fumo di una candela (mezzo tecnico effimero e transitorio tanto quanto il significato stesso del testo che esplicita), affiora sul soffitto la scritta Ciel variable (2007-21). La stessa loggia, sui muri della quale affiora DNA Kiss (2008-21), introduce all’Atelier Balthus ove la proiezione di un nuovo filmato girato a Roma per l’occasione, testimonianza del legame che unisce l’artista alla città da molti anni. Altri video – I decided not to save the world (2011), Regalo (2014) e Am I really free ? (2020), dall’impianto fortemente autobiografico – sono distribuiti tra il Piccolo Balthus, la Loggia di Cleopatra e la Gipsoteca.
Di fronte alla Loggia Balthus, si erge una struttura geometrica e praticabile lungo la quale si snoda Chaplet (2007-21), 35 metri di pellicola cinematografica marcati dalle impronte digitali dell’artista. Festina lente (Empire of all poetical encounters) (2017-21), costituito da un pallet dipinto (struttura piatta sui cui vengono posate merci) sta al centro dello Studiolo di Ferdinando entrando in dialogo con gli affreschi sovrastanti mentre il rilievo in gesso Homo homini lupus (2021) occupa la Gipsoteca assimilandosi ai calchi della colonna Traiana abitualmente custoditi in questo spazio.
Informazioni
Accademia di Francia - Villa Medici
Indirizzo: Viale della Trinità dei Monti, 1 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.67611
Fax: 06.6761305
Sito web: http://www.villamedici.it/
Tariffe
ingresso: 8 euro, ridotto 6 euro
Parole chiave
Accademia di Francia – Villa Medici pier paolo pancotto estate 2021
Ultimo aggiornamento 22/07/2021