- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
MLAC
Piazzale Aldo Moro, 5 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Maggio 2019 al 19 Giugno 2019
Object Oriented Space
MLAC - Piazzale Aldo Moro, 5 - ROMA (RM)
Un viaggio nelle dimensioni invisibili dello spazio con la personale dell’artista visiva Chiara Passa. Ingresso gratuito
Il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma ospita, dal 20 maggio al 19 giugno 2019, una personale dell’artista visiva Chiara Passa. Con Object Oriented Space lo spettatore è invitato a sperimentare le ultime frontiere di una ricerca sullo spazio che l’artista porta avanti dal 1997, quando navigare in internet significava ancora entrare in uno spazio altro da quello fisico.
Le opere in mostra, un corpus di produzioni recenti, traggono le mosse dal progetto Fourth Dimensional Banner creato nel 2012 e avviato nel 2013 come animazione per penetrare la superficie interstiziale del banner, pellicola interfacciale tra mondi. Questa epidermide virtuale si è così materializzata con una sua possibile struttura, consistenza, profondità, estendendosi poi nello spazio fisico attraverso un’incessante ricerca di soluzioni formali.
Integrati in un unico progetto sperimentale, i lavori pensati per gli spazi del Museo Laboratorio si presentano come un tutt’uno: ogni singolo progetto così come l’insieme del tutto costruisce infatti un Object Oriented Space, che indica tra l’altro il linguaggio di programmazione in uso per la scrittura di software interattivi di diverso tipo, in cui le strutture di dati organizzati diventano ‘oggetti’, ‘finestre’ per racchiudere e accedere a funzioni di uso comune.
In mostra, ad un wall drawing che occupa la parete frontale nell’intera lunghezza del museo si sovrappongono una varietà di opere rappresentative di diverse soluzioni formali e di diverse modalità di accesso alla multidimensionalità: la realtà aumentata di piccole matrici-affresco, la realtà virtuale delle geometrie contenute in sculture in vetro-resina, gli occhiali 3d per contemplare animazioni anaglife (stereoscopiche).
Modellato dalle estroflessioni e introflessioni dello spazio-tempo, il Museo Laboratorio si trasforma e riprende forma nel disegno proposto da Chiara Passa mediante geometrie costruite nella dimensione fisica e attraverso il suo naturale proseguimento, aumentato nell’atmosfera liquida.
Informazioni
MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 ROMA (RM)
Email: mlac@uniroma1.it
Sito web:
http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it
https://www.facebook.com/mlacmuseosapienza
Giorni di apertura
dal lunedì al sabato, ore 15.00 – 19.00
inaugurazione 18 maggio 2019, alle ore 19.00
Organizzato da
A cura di Elena Giulia Rossi e Antonello Tolve
Parole chiave
arte contemporanea mostra cultura low cost gratis a Roma arte visiva mostra gratuita MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Chiara Passa Object Oriented Space
Ultimo aggiornamento 29/05/2019