Per saperne di più

Mappa  [ Espandi ]

Zoom inZoom outVisualizzazione mappaVisualizzazione fotografica

Galleria d'Arte Moderna

Via Francesco Crispi, 24 - ROMA (RM)

Calcola percorso

Inserire l'indirizzo di partenza

Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 29 Ottobre 2022 al 27 Maggio 2023

Pasolini pittore

Galleria d'Arte Moderna - Via Francesco Crispi, 24 - ROMA (RM)

Una grande mostra per mettere a fuoco le capacità pittoriche di Pasolini contestualizzandole nell’ambito della storia dell’arte del Novecento

Pasolini Pittore è un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022), che intende riportare l’attenzione su un aspetto artistico rilevante, spesso trascurato dalla critica, nel contesto creativo complessivo dello scrittore e regista, a oltre quaranta anni dall’ultima antologica completa su Pasolini pittore, del 1978 tenutasi a Palazzo Braschi.

Con oltre 150 opere, provenienti da istituzioni prestigiose e da collezionisti privati, la mostra ripercorre gli inizi pittorici di Pasolini, che vanno di pari passo con le prime prove poetiche in friulano. Dipinti e disegni che ne ricostruiscono l’iter artistico, anche grazie alla presenza di un fondamentale nucleo di opere dei primi anni Quaranta, realizzato a Casarsa della Delizia. Ritratti, nature morte e paesaggi dal sapore fortemente intimista e familiare fino alla serie di giovani ragazzi ritratti seduti, sdraiati o con fiori che, da altro punto di vista, documentano l’eccezionale sperimentazione artistica del giovane Pasolini. Un’importante sezione sarà dedicata all’autoritratto e al ritratto, generi pittorici molto amati da Pasolini, in modo particolare il secondo con, in esposizione, i ritratti familiari ma anche quelli dei tanti amici: Ninetto Davoli, Laura Betti, Franco Citti, Maria Callas, Ezra Pound, Andrea Zanzotto.

Un focus speciale è dedicato all’ambiente creativo bolognese d’inizio anni Quaranta, e, nello specifico, ai disegni di Pasolini e Fabio Mauri, di cui alcuni per la prima volta in mostra, a riprova della determinazione di un’amicizia, che è anche scambio continuo di idee, e della crescente passione di Pasolini per la storia dell’arte. In mostra, infine, anche un corpus di operee di importanti pittori italiani del Novecento, da Carlo Carrà a Giorgio Morandi e Filippo de Pisis, artisti molto amati da Pasolini.

A corollario della mostra, è previsto un ciclo di iniziative gratuite.

Informazioni

Giorni di apertura

dal martedì alla domenica ore 10.00-18.30 (ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)

Giorni di chiusura

  • 1° maggio 

Tariffe

Biglietti a partire da 8 euro (mostra + museo)

Parole chiave

pier paolo pasolini Galleria d'Arte Moderna gratis con MIC Card centenario pier paolo pasolini

Ultimo aggiornamento 20/03/2023