- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Palazzo Merulana
Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Giugno 2019 al 26 Agosto 2019
Picasso e le fotografia. Gli anni della maturità
Palazzo Merulana - Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Un inedito racconto di vita dell’artista e dell’uomo Pablo Picasso ritratto da Edward Quinn e André Villers dal 1951 al 1973
Dal 28 giugno al 26 agosto 2019 Palazzo Merulana presenta il progetto espositivo Picasso e la fotografia. Gli anni della Maturità. Fotografie di Edward Quinn e André Villers, 1951-1973, a cura di J. Abelló Juanpere, J. Fèlix Bentz, M. Ancora.
La mostra è un inedito racconto di vita dell’artista e dell’uomo Pablo Picasso. Due fotografi, André Villers ed Edward Quinn, ne hanno catturato momenti di intimità e slanci di creativa ricerca, in cui emergono tutti gli aspetti della vita del Maestro: la personalità, la famiglia, la maschera e il travestimento, lo studio, e il legame con i due stessi fotografi per un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi protagonisti della storia dell’arte contemporanea.
Oltre 90 fotografie di proprietà del fondo del collezionista lussemburghese Guy Ludovissy, gestito dal Reial Cercle Artístic de Barcelona, vengono esposte per porre a confronto l’opera dei due fotografi. Tanto Villers come Quinn diventarono amici, collaboratori e confidenti di Picasso, condizioni concesse a pochissime persone per tutto l’arco della vita dell’artista.
Villers e Quinn realizzarono una serie di ritratti fotografici inaspettati e singolari, in cui il Maestro mette alla prova le sue capacità per il travestimento, lo scherzo, la caricatura e la parodia: le fotografie che si presentano in mostra offrono quindi per la prima volta al pubblico la possibilità di curiosare nella sua più nascosta intimità, rivelando l’uomo che sta dietro l’artista. Un uomo ricco di passioni ma anche di manie e ossessioni: Picasso apprese con il tempo, e grazie all’ esperienza personale, che esisteva una connessione tra i fatti quotidiani, il comportamento e l’esito della propria arte.
La mostra ripercorre attraverso sei sezioni l’estro e l’umanità di Pablo Picasso, tramite lo sguardo, l’attenzione, la cura e la narrazione di due grandi maestri.
In occasione della mostra Palazzo Merulana propone un programma di visite didattiche a cadenza mensile (al costo di 5 euro + biglietto di ingresso) per scoprire il racconto inedito, la vita e gli amori di uno dei grandi maestri del Novecento.
Calendario
- domenica 30 giugno, ore 11.00
- domenica 21 luglio, ore 11.00
- domenica 25 agosto, ore 11.00
Informazioni
Palazzo Merulana
Indirizzo: Via Merulana, 121 - ROMA (RM)
Telefono: 06.39967800
Email: info@palazzomerulana.it
Sito web:
http://www.palazzomerulana.it/
https://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=267
Tariffe
Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro (giovani under 27)
Parole chiave
Pablo Picasso palazzo merulana Picasso e la fotografia Edward Quinn André Villers
Ultimo aggiornamento 18/07/2019