- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
We GIL
Largo Ascianghi, 5 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 30 Marzo 2019 al 23 Giugno 2019
Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia
We GIL - Largo Ascianghi, 5 - ROMA (RM)
Oltre 250 fotografie originali che ritraggono scrittori e poeti per le vie della Capitale, durante perlustrazioni, serate di presentazione, cene, feste in casa...
Pier Paolo Pasolini, Attilio Bertolucci, Giorgio Caproni, Sandro Penna, Giuseppe Ungaretti, Alberto Moravia, Giorgio Bassani, Carlo Emilio Gadda, Anna Maria Ortese, Elsa Morante, Amelia Rosselli, Natalia Ginsburg, Alfonso Gatto, Dacia Maraini, Enzo Siciliano, Dario Bellezza, Renzo Paris, solo per citarne alcuni.
La mostra Poeti a Roma. Resi superbi dall’amicizia aperta al pubblico dal 30 marzo al 23 giugno 2019, raccoglie oltre 250 fotografie originali che ritraggono questi scrittori e poeti per le vie della capitale, durante perlustrazioni, serate di presentazione, cene, feste in casa, fino a giungere al ricordo della morte di Pier Paolo Pasolini all’Idroscalo di Ostia, con scatti di Antonio Sansone, Tazio Secchiaroli, Rodrigo Pais, Dario Bellini, Guglielmo Coluzzi, Francesco Maria Crispolti, Jerry Bauer, Ezio Vitale, Alberto Durazzi ecc.. Inoltre, saranno esposti prime edizioni, inserti, riviste e rare incisioni discografiche.
L’esposizione, a cura di Giuseppe Garrera e Igor Patruno, è il racconto di un’intera stagione, di un momento incantato della città di Roma, tra gli anni ’60 e ’70, quando poeti e scrittori, felici e desiderosi di creare, costituirono una sorta di comunità d’amicizia.
In occasione della mostra, inoltre, è previsto un ciclo di appuntamenti:
- 29 marzo ore 18.30 | Tra il disprezzo e la noia. La Roma di Alberto Moravia
Modera Igor Patruno. Intervengono Dacia Maraini, Elisabetta Mondello e Renzo Paris - 16 aprile ore 18.30 | Le interviste
Andrea Di Consoli intervista Franco Cordelli
Paolo Di Paolo intervista Emanuele Trevi
Fabrizio Ottaviani intervista Edoardo Albinati - 6 maggio ore 18.30 | Una immensa rete di relazioni umane. I primi anni di PPP a Roma
Modera Stefano Gallerani. Intervengono Filippo La Porta, Andrea Cortellessa, Renzo Paris - 15 maggio ore 18.30 | Le interviste
Andrea Di Consoli intervista Anna Folli - 12 giugno ore 18.30 | Tre donne della Roma degli Anni '60 e '70. Elsa Morante, Amelia Rosselli e Anna Maria Ortese
Modera Giuseppe Garrera. Intervengono Adelia Battista, Maria Rosa Cutrufelli, Sandra Petrignani.
Informazioni
We GIL
Indirizzo: Largo Ascianghi, 5 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.51681900
Email: info@wegil.it
Sito web: http://www.wegil.it/
Giorni di apertura
da lunedì a domenica ore 10.00-19.00
Tariffe
intero 6 euro; ridotto 3 euro
Parole chiave
pier paolo pasolini Dacia Maraini alberto moravia we GIL Poeti a Roma. Resi superbi dall'amicizia anna maria ortese amelia rosselli
Ultimo aggiornamento 27/03/2019