- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Mappa [ Espandi ]
Colosseo
Piazza del Colosseo - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 9 Febbraio 2021 al 9 Maggio 2021
Pompei 79 d.C. Una storia romana
Colosseo - Piazza del Colosseo - ROMA (RM)
Una storia mai tentata prima del lungo rapporto tra Roma e Pompei, che prova a restituire il complesso dialogo che lega le due realtà più famose dell’archeologia italiana
Pompei 79 d.C. Una storia romana è la grande mostra che accoglierà il pubblico al secondo ordine del Colosseo dal 9 febbraio 2020 al 9 maggio 2021.
Una storia mai tentata prima del lungo rapporto tra Roma e Pompei, che prova a restituire in maniera compiuta il complesso dialogo che lega le due realtà più famose dell’archeologia italiana, dalla Seconda guerra sannitica all’eruzione del 79 d.C. Un racconto dall’alto valore scientifico, basato sulla ricostruzione delle relazioni sociali e culturali rintracciabili in particolare attraverso la ricerca archeologica.
La mostra, curata nel progetto di allestimento e nella grafica da Maurizio di Puolo, è promossa dal Parco archeologico del Colosseo con l’organizzazione di Electa e si è avvalsa della collaborazione scientifica del Parco archeologico di Pompei e del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
L’esposizione è stata ideata e curata da Mario Torelli, il grande archeologo recentemente scomparso. La mostra vuole essere anche l’occasione per ricordare la sua lunga attività di studioso del mondo antico a tutto campo, intellettuale impegnato e padre fondatore della nuova scuola archeologica italiana.
La mostra, con i suoi quasi 100 reperti, arricchita da video e proiezioni virtuali, è suddivisa in tre grandi sezioni – la fase dell’alleanza, la fase della colonia romana, il declino e la fine –, intervallate da intermezzi dedicati a due momenti cruciali che hanno segnato la lunga storia di Pompei: l’assedio romano dell’89 a.C. e il terremoto del 62 d.C., fino all’evento distruttivo del 79 d.C. che segna l’oblio del centro vesuviano mentre Roma si avvia a divenire una metropoli senza precedenti.
Informazioni
Parco Archeologico del Colosseo
Indirizzo: Piazza del Colosseo - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.69984469 - 06.69984418 - 06.69984452
Fax: 06.6787689
Email:
pa-colosseo@beniculturali.it
pa-colosseo.direttore@beniculturali.it
mbac-pa-colosseo@mailcert.beniculturali.it
Sito web: https://parcocolosseo.it
Giorni di apertura
dal 25 ottobre al 31 dicembre ore 9.30 – 16.30
Tariffe
24h – Colosseo, Foro Romano, Palatino: intero 16 euro, ridotto 2 euro; Full Experience (con Arena o Sotterranei): intero 22 euro, ridotto 2 euro
Parole chiave
storia antica mostra archeologica pompei Parco archeologico del Colosseo Pompei 79 d.C. Una storia romana
Ultimo aggiornamento 10/02/2021