- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Museo preistorico etnografico L. Pigorini
Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 30 Novembre 2018 al 13 Gennaio 2019
Popoli del lago Ciad
Museo preistorico etnografico L. Pigorini - Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
La crisi umanitaria di Nigeria, Niger, Ciad e Camerun e l’intervento dell’Ong Coopi a sostegno delle popolazioni negli scatti di Abdoulaye Barry al Museo delle Civiltà
Sono oltre 10,7 milioni gli uomini, le donne e i bambini afflitti dalle violenze scoppiate con la nascita del gruppo terroristico nigeriano Boko Haram, un conflitto che, dal 2014 ad oggi, ha avuto un tragico effetto domino creando 2,4 milioni di sfollati e mettendo 5 milioni di persone a rischio di insicurezza alimentare e 3 milioni di bambini fuori dal sistema scolastico.
È proprio in Nigeria, Niger, Ciad e Camerun, quattro paesi coinvolti dall’emergenza, che l’Ong Coopi, finanziata dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo, è impegnata nel sostegno di centinaia di migliaia di sfollati, rifugiati e comunità locali, attraverso progetti di assistenza umanitaria multisettoriali, dall’educazione alla salute fino alla sicurezza alimentare. Seguendo il lavoro dell’organizzazione, il fotografo ciadiano Abdoulaye Barry ha trascorso gli ultimi mesi viaggiando attraverso il sud del Niger, al confine con la Nigeria, nell’estremo nord del Camerun e in Ciad, documentando l’intervento di Coopi e la quotidianità di chi vive la crisi.
La mostra fotografica Popoli del lago Ciad. Una crisi umanitaria vista dall’interno, a cura di Laura Serani e Giuseppe Frangi, è ospitata al Museo delle Civiltà - Museo preistorico etnografico Luigi Pigorini dal 30 novembre 2018 al 13 gennaio 2019.
Informazioni
Museo delle Civiltà - Museo Preistorico Etnografico Pigorini
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 14 - 00144 ROMA (RM)
Telefono: 06.549521
Fax: 06.54952310
Email: pigorini@arti.beniculturali.it
Sito web: http://museocivilta.beniculturali.it
Giorni di apertura
martedì-domenica, ore 8.00 - 19.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima)
Giorni di chiusura
lunedì
Organizzato da
Mostra realizzata da COOPI e VITA con il finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo nell’ambito dell’iniziativa di emergenza AID 11010 assistenza a rifugiati e sfollati interni nella regione del lago Ciad
Tariffe
Biglietto unico: 10 euro intero, 5 euro ridotto. Valido per tre giorni dalla data di emissione e utilizzabile per visitare le sedi dell'EUR del Museo delle Civiltà
Parole chiave
fotografia mostra fotografica cooperazione internazionale COOPI camerun Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Museo delle Civiltà Popoli del lago Ciad. Una crisi umanitaria vista dall’interno Abdoulaye Barry Nigeria Niger Ciad
Ultimo aggiornamento 30/11/2018