- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Museo di Roma
Piazza di San Pantaleo, 10 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 16 Settembre 2022 al 3 Settembre 2023
Quotidiana
Museo di Roma - Piazza di San Pantaleo, 10 - ROMA (RM)
Un palinsesto di mostre a ingresso gratuito per approfondire alcuni orientamenti significativi dell’arte italiana del XXI secolo
Quotidiana è un palinsesto di mostre ideato e prodotto dalla Quadriennale di Roma e ospitato da Museo di Roma - Palazzo Braschi, in collaborazione con Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali. Il suo obiettivo è quello di approfondire alcuni orientamenti significativi dell’arte italiana del XXI secolo.
Il programma si divide in due cicli espositivi, Paesaggio e Portfolio, che inaugurano il 16 settembre 2022 e si alterneranno per la durata di un anno. L’accesso è libero e non richiede prenotazione.
Paesaggio prevede sei curatori (tre italiani e tre stranieri) ogni due mesi che riflettono su traiettorie artistiche di particolare interesse attraverso un testo critico e una mostra composta da poche opere essenziali. Paesaggio prosegue con Alessandro Biggio e Antonio Fiorentino - Appunti per un’archeologia del futuro da un saggio di Alessandra Troncone, aperta dal 19 novembre 2022 al 15 gennaio 2023, ed è introdotta da un saggio di Alessandra Troncone. Successivamente (dal 19 gennaio), Paesaggio ospiterà la mostra di Eva & Franco Mattes (Brescia 1976), da una riflessione di Nadim Samman.
Portfolio invce mette a confronto undici artisti under 35, presentati in mostra con una sola opera. A raccontarne la ricerca è un portfolio sviluppato da Gaia Bobò, curatrice in residenza presso la Quadriennale. Portfolio prosegue con Gabriella Siciliano, dal 16 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023. Dal 19 gennaio la sezione Portfolio ospiterà Tana (2020) di Martina Biolo (Padova, 1996).
Informazioni
Sito web: https://quadriennalediroma.org/
Giorni di apertura
- dal martedì alla domenica ore 10.00-19.00
- 24 e 31 dicembre 10.00-14.00
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma quadriennale di roma Museo di Roma hans ulrich obrist
Ultimo aggiornamento 11/01/2023