- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Villa Farnesina
Via della Lungara, 230 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 6 Aprile 2020 al 31 Luglio 2020
Raffaello nella Villa Farnesina. Galatea e Psiche
Villa Farnesina - Via della Lungara, 230 - ROMA (RM)
Disegni inediti sull’intonaco, tecniche esecutive e restauri delle pitture murali per conoscere ancora meglio Raffaello nel V centenario della morte
Nell’ambito delle celebrazioni raffaellesche del quinto centenario della morte di Raffaello, l’Accademia Nazionale dei Lincei, nella Villa fatta costruire e decorare dal ricchissimo banchiere e intimo amico di Raffaello, Agostino Chigi, ha organizzato l’esposizione Raffaello in Villa Farnesina: Galatea e Psiche, che riaprirà dal 3 giugno al 31 luglio 2020.
In questa occasione saranno resi visibili i disegni sull’intonaco scoperti nel corso degli anni ’70, al di sotto del Polifemo di Sebastiano del Piombo e del Trionfo di Galatea di Raffaello, sinora mai esposti al pubblico. Saranno inoltre presentati i dati relativi alle tecniche esecutive e ai materiali delle pitture murali con il Trionfo di Galatea e le Storie di Amore e Psiche, integrando le conoscenze acquisite nei passati restauri con i risultati di indagini mirate nelle quali sono state utilizzate le più recenti e sofisticate tecniche spettroscopiche molecolari e tecnologie diagnostiche a immagine, quali la fluorescenza a raggi X a scansione (XRF scanning), in grado di mappare la composizione atomica sulla superficie pittorica.
È stato inoltre sviluppato un apposito sistema interattivo che consente all’utente di immergersi e navigare liberamente nella Loggia digitale e osservare a una distanza ravvicinata il particolarissimo pergolato consentendo di distinguere con maggiore facilità le 170 specie presenti nei festoni vegetali e di godere di tutti quei dettagli pittorici della favola di Amore e Psiche difficilmente osservabili dalla normale distanza di percezione della volta (8 metri). Il sistema sarà consultabile attraverso un touchscreen nella sede della mostra o direttamente sul web al link che sarà attivo dal 6 aprile 2020.
In occasione della mostra saranno presentati i restauri dei cinque paesaggi nella Loggia di Galatea attribuiti a Gaspard Dughet.
Informazioni
Villa Farnesina Chigi
Indirizzo: Via della Lungara, 230 - 00165 ROMA (RM)
Telefono: 06.68027268 prenotazioni e informazioni - 06.68027397 relazioni con il pubblico
Email: farnesina@lincei.it
Giorni di apertura
La Villa è aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 14.00.
Apertura domenicale la seconda domenica del mese dalle ore 9.00 alle 17.00 con visite guidate.
Tariffe
Biglietto: intero 10 euro; ridotto 9 euro; ridotto scuole: 7 euro; ridotto gruppi scuole: 5 euro. - I Visitatori che presenteranno il biglietto dei Musei Vaticani entro 7 giorni dalla data di visita dei Musei, potranno usufruire di una riduzione sull’acquisto del biglietto a Villa Farnesina
Parole chiave
mostra arte rinascimentale restauro Raffaello Villa Farnesina Raffaello nella Villa Farnesina. Galatea e Psiche
Ultimo aggiornamento 25/05/2020