- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Keats-Shelley House
Piazza di Spagna, 26 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 28 Febbraio 2019 al 10 Agosto 2019
Stanze | Odes to the Present
Keats-Shelley House - Piazza di Spagna, 26 - ROMA (RM)
Una mostra dell'artista coreano T-yong Chung per celebrare il bicentenario dell’anno più creativo per John Keats e Percy Bysshe Shelley
Si inserisce in un calendario di importanti celebrazioni la mostra Stanze | Odes to the Present, che inaugura giovedì 28 febbraio alle ore 18.00 alla Keats-Shelley House di Piazza di Spagna 26. L’evento espositivo dell’artista coreano T-yong Chung, curato da Fulvio Chimento, avviene non a caso nel 2019, in quello che per il direttore del museo Giuseppe Albano “segna il bicentenario dell’anno più creativo per John Keats, che compose la maggior parte delle sue Odi e delle sue opere più famose (tra le quali l’Ode a un usignolo, La vigilia di Sant’Agnese, La Belle Dame sans Merci, La caduta di Iperione e Lamia), laddove Shelley produsse i suoi poemi politici: L’Inghilterra nel 1819, La maschera dell’anarchia, Ode al vento occidentale, così come completò il dramma lirico Prometeo liberato. In occasione del bicentenario di queste opere straordinarie, Tyong Chung ha prodotto una serie di sculture volte a celebrarne la forza creativa nel luogo in cui John Keats visse e morì a soli 25 anni la sera del 23 febbraio 1821”.
T-yong Chung realizza per la Keats-Shelley House una serie di interventi artistici diffusi nelle quattro stanze del museo, lavori ispirati dalle suggestioni che traspaiono dalla storia del luogo e dalla produzione letteraria dei poeti. La Keats-Shelley House è uno scrigno che accoglie un patrimonio letterario e artistico di valore: tra gli scaffali e le teche si possono ammirare i manoscritti autografi di Keats, Shelley e Byron, oltre a testi originali di Jorge Louis Borges, Oscar Wilde, Mary Shelley, Walt Whitman e i dipinti di Joseph Severn, autori che, anche grazie al lavoro saggistico di approfondimento dedicato ai tre poeti, hanno contribuito a rinnovare le tematiche inerenti alla poesia romantica. La mostra riesce a vivificare e attualizzare il valore di questo patrimonio, che qui si manifesta principalmente attraverso i segni lasciati su carta da alcuni dei maggiori intellettuali europei. Chung si relaziona in modo disinvolto a questa eredità, che diviene parte integrante delle sue installazioni, sottolineando lo stretto legame esistente tra arte e poesia.
Informazioni
Sito web: http://www.keats-shelley-house.org
Giorni di apertura
dal lunedì a sabato 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Tariffe
6 euro biglietto intero; 5 euro biglietto ridotto
Parole chiave
opere site specific scultura contemporanea John Keats Percy Bysshe Shelley keats-shelley house T-yong Chung
Ultimo aggiornamento 07/02/2019