- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Istituto Svizzero
Via Ludovisi, 48 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 29 Marzo 2019 al 30 Giugno 2019
Sylvie Fleury - Chaussures italiennes
Istituto Svizzero - Via Ludovisi, 48 - ROMA (RM)
Nella prima personale italiana dell'artista, opere realizzate appositamente per la mostra convivono insieme ad altre tra le più rappresentative
L'Istituto Svizzero presenta Chaussures italiennes, la prima mostra personale in Italia dell’artista Sylvie Fleury.
Le opere di Sylvie Fleury re-inventano costantemente le nostre relazioni con le opere d’arte sfruttando un intelligente senso della messa in scena: un atto di rimozione di segni e oggetti, una deviazione di significato dei codici, prospettive o stili di vita e una forte evocazione del corpo tra presenza, perdita e assenza, intrattenendo una particolare relazione con lo spazio. L’approccio di Fleury consiste in un’iniziale rappresentazione di una forma caratteristica che viene successivamente arricchita, ingrandita e sviluppata attraverso l’uso di diversi media. La forma, il colore e il graphic design di scarpe, rossetti, carrelli della spesa o delle riviste di moda diventano sistemi visivi di rappresentazione indipendenti e a sé stanti, entrando così in un nuovo ambito estetico. Mediante l’offuscamento dei confini tra arte e moda, il suo intento non è quello di aprire il mondo dell’arte a quello della moda, ma piuttosto di sottolineare le differenze fra i due: non si può vivere un’esperienza estetica osservando la moda. Gli oggetti, come le opere, chiamano in gioco l’intelletto e, allo stesso tempo, ci invitano a riflettere su cosa significhi il processo cognitivo della comprensione stessa.
Il titolo della mostra è connesso, seppur non limitato, a un importante lavoro intitolato Retrospective: si tratta di una scarpiera nella quale l’artista ha inserito le sue scarpe con tacco alto più stravaganti, indossate durante i vernissage e le sue performance riepilogando, in parte, l’idea alla base della mostra.
Per la sua personale a Roma, Sylvie Fleury occuperà le sale espositive fino a giugno, con Retrospective e altri lavori provenienti dalla sua prolifica produzione: opere realizzate appositamente per la mostra convivono insieme ad altre tra le più rappresentative. Sarà anche un’occasione per il pubblico di vedere il suo lavoro Miracle: un neon viola di grandi dimensioni installato a Villa Maraini (sede dell'Istituto Svizzero) nel 2016, che ha illuminato ed emozionato il pubblico romano per tre anni.
Informazioni
ISR - Istituto Svizzero di Roma
Indirizzo: Via Ludovisi, 48 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.420421
Fax: 06.42042420
Email: roma@istitutosvizzero.it
Sito web: http://www.istitutosvizzero.it/
Giorni di apertura
- giovedì e venerdì ore 14.00-18.00
- sabato e domenica ore 11.00-18.00
Tariffe
ingresso 5 euro
Parole chiave
arte contemporanea Istituto Svizzero Roma mostra personale opere site specific sylvie fleury
Ultimo aggiornamento 16/05/2019