- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Mappa [ Espandi ]
Museo delle Civiltà
Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Dicembre 2021 al 31 Marzo 2022
Un Paese mille paesaggi
Museo delle Civiltà - Piazza Guglielmo Marconi, 14 - ROMA (RM)
53 foto a colori di grande formato esplorano l’Italia attraverso le foto delle sue montagne, raccontando per immagini anche quelle meno conosciute
Fino al 31 marzo 2022 il Museo delle Civiltà ospita la mostra Un paese mille paesaggi – le montagne d’Italia viste da l’Altro Versante.
53 foto a colori di grande formato realizzate da L’Altro Versante, un collettivo di tre fotografi e un regista, Maurizio Biancarelli, Bruno D’Amicis, Luciano Gaudenzio e Marco Rossitti raccontano l’Italia attraverso le foto delle sue montagne, offrendo una rilettura del paesaggio attraverso le sue catene montuose, raccontando per immagini anche quelle meno conosciute.
Un Paese Mille Paesaggi avrà inoltre la particolarità di presentare un percorso multimediale: una selezione di foto, infatti, sarà dotata di un QR code da cui i visitatori potranno accedere a video e interventi dei fotografi che raccontano il contesto dove è nata la foto stessa e i dettagli tecnici.
In occasione della mostra saranno esposti anche alcuni oggetti di proprietà del Museo, collezioni etnografiche provenienti dalla mostra di Etnografia Italiana di Roma del 1911 raccolti da Lamberto Loria, che raccontano gli usi e i costumi delle tradizioni di alcune comunità montane italiane. Un piccolo nucleo, mai esposto fino ad oggi, comprenderà i curiosi souvenir dedicati alla “montagna” raccolti da Annabella Rossi, famosa antropologa in forze al Museo fino agli anni ’80 del novecento. Slitte, ciaspole, ramponi, costumi tradizionali ed altro, arricchiranno i panorami naturali della mostra con un tuffo nel passato e uno sguardo su quella parte migliore dell'”antropizzazione” dei territori interni del nostro Paese che tanto hanno contribuito alla nostra cultura.
Informazioni
Museo delle Civiltà - Museo Preistorico Etnografico Pigorini
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 14 - 00144 ROMA (RM)
Telefono: 06.549521
Fax: 06.54952310
Email: pigorini@arti.beniculturali.it
Sito web: http://museocivilta.beniculturali.it
Giorni di apertura
martedì-domenica ore 8.00 - 19.00 (la biglietteria chiude mezz’ora prima)
Tariffe
Biglietto unico: intero 10 euro; agevolato 2 euro per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni
Parole chiave
mostra fotografica Museo delle Civiltà montagna catene montuose L'altro versante
Ultimo aggiornamento 01/02/2022