- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Piccolo Eliseo
Via Nazionale, 183 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 9 Febbraio 2020 al 18 Maggio 2020
Musica a Teatro
Piccolo Eliseo - Via Nazionale, 183 - ROMA (RM)
Dal classicismo mozartiano al jazz più sofisticato nella rassegna musicale nata dalla collaborazione tra Istituzione Universitaria dei Concerti e Teatro Eliseo
Musica classica ma non solo. Si spazia dal classicismo mozartiano al jazz più sofisticato nella rassegna, nata dalla collaborazione tra la IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti e il Teatro Eliseo, che propone al Piccolo Eliseo cinque appuntamenti - quattro matinée e un concerto serale - diversi sia nell’organico che nei programmi, incluso il debutto di uno spettacolo che unisce musica, letteratura e teatro, affidati a maestri dal prestigio internazionale.
Dopo l’esordio con lo spettacolo in prima assoluta La Pianessa. Omaggio ad Alberto Savinio con Lucia Poli e Marco Scolastra il 26 gennaio scorso, la rassegna Musica a Teatro prosegue con un calendario ricco di interessanti proposte:
- 9 febbraio 2020, ore 11.30
Omaggio a Vienna
Carlo Maria Parazzoli violino, Luca Sanzò viola, Gabriele Geminiani violoncello
Franz Schubert Trio in si bemolle maggiore D 471
Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento in mi bemolle maggiore K 563
Un omaggio al classicismo viennese, che impagina due capolavori assoluti del repertorio cameristico, composti tra la fine del diciottesimo secolo e l’inizio del diciannovesimo, quando la capitale degli Asburgo era anche la capitale indiscussa della musica. Ad eseguirli, tre dei migliori musicisti italiani nel campo degli strumenti ad arco. - 8 marzo 2020 ore 11.30
Premio Franco Abbiati 2019
Caravaggio Piano Quartet
Gustav Mahler Quartettsatz in la minore
Alfred Schnittke Quartetto in la minore
Johannes Brahms Quartetto in sol minore op. 25
Appena insignito del Premio ‘Franco Abbiati’, assegnato dai critici musicali italiani come migliore formazione cameristica giovanile dell’anno, il Quartetto Caravaggio si è costituito ufficialmente nel dicembre 2017 per iniziativa di giovanissimi talenti, ciascuno con doti di eccellenza: Federico Piccotti al violino, Matteo Mizera alla viola, Daniel Mizera al violoncello e Bernat Català Rams al pianoforte. - 5 aprile 2020 ore 11.30
Pictures
Sun Hee You pianoforte
Claude Debussy Images (Prèmiere Série)
Maurice Ravel La valse
Modest Petrovič Musorgskij Quadri di un’esposizione
Tra i più interessanti talenti emergenti, la pianista coreana Sun Hee You sta raccogliendo successi e consensi sia dalla critica che dalle giurie dei concorsi. Sin dal suo debutto con l’orchestra Yangeum di Seoul è riuscita a unire le doti da enfant prodige con la maturità espressiva e tecnica di un’artista completa. - 18 maggio 2020 ore 20.00
The Encounter
Ada Montellanico voce
Ialsax Quartet: Gianni Oddi, Filiberto Palermini, Alessandro Tomei, Marco Guidolotti
Cantante mediterranea capace di interpretazioni intense e ricche di sfumature, Ada Montellanico è una delle voci jazz che superano il ruolo di cantante di repertori standard, alla ricerca di un più personale percorso artistico. Qui il suo incontro con il quartetto di sassofoni capitanato da Gianni Oddi per un progetto originale nel quale la fusione tra la voce umana e un quartetto di ance dà luogo a una “sezione d’orchestra” dalla sonorità innovativa.
Informazioni
Piccolo Eliseo
Indirizzo: Via Nazionale, 183 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: Biglietteria 06.83510216
Email:
biglietteria@teatroeliseo.com
promozione@teatroeliseo.com
Sito web: http://www.teatroeliseo.com
Tariffe
Biglietti: 10 euro
Parole chiave
musica concerti musica classica jazz Istituzione Universitaria dei Concerti Piccolo Eliseo Musica a Teatro
Ultimo aggiornamento 06/02/2020