- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Sala Concerti
Piazza Orazio Giustiniani, 4/a - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 27 Gennaio 2019 al 31 Marzo 2019
Musica & Musica 2019
Sala Concerti - Piazza Orazio Giustiniani, 4/a - ROMA (RM)
Trentunesima edizione della rassegna di concerti all'insegna della spontaneità, dell’originalità e della curiosità del fare musica
Dal 27 gennaio 2019 prende il via la trentunesima edizione di Musica & Musica alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio. La rassegna si presenta come sempre all’insegna della fantasia e dell’originalità, quest’anno con molti spunti su racconti, poesia e parola cantata.
Il primo concerto vedrà sul palco l’Orchestra Giovanile di Jazz della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, diretta da Mario Raja, che presenta un approfondimento sulla musica di Duke Ellington.
A seguire i racconti di Simone Alessandrini con Storytellers; la storia della Black Music con Antonio Donatone e la World Spirit Orchestra e con la special guest Riccardo Biseo; il duo di Giuppi Paone e Umberto Petrin con un omaggio alla poesia di Jack Kerouac; Roberto Altamura per un viaggio nelle suggestioni mediterranee; l'Erodoto Project per un ritorno verso le rotte travagliate del Mediterraneo; Nicola Puglielli con un cammino particolare tra le infinite sonorità della chitarra; Luigi Bonafede e Mauro Verrone in duo, accomunati nell’interesse per la musica afroamericana; il jazz più moderno e sperimentale dell'Arketypos Trio.
La rassegna si chiude il 31 marzo con la Testaccio Jazz Orchestra, storica formazione della Scuola Popolare di Musica di Testaccio diretta da Antonello Sorrentino e Silverio Cortesi. Ospite della serata Enzo Scoppa che presenta il nuovo album con l’orchestra New Friends and Old Friends.
I concerti si terranno la domenica, nella Sala Concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, ex Mattatoio.
Programma:
- 27 gennaio, ore 18.30
Orchestra Giovanile di Jazz della Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Omaggio a Duke Ellington vol.2
Direzione e arrangiamenti Mario Raja - 3 febbraio, ore 18.30
Simone Alessandrini Storytellers
Sette brani per tessere un’unica trama che si snoda tra comico e tragico, da San Felice Circeo a Roma - 10 febbraio, ore 18.30
Black History
Racconto teatrale sulla storia della musica afroamericana
World Spirit Orchestra - 17 febbraio, ore 18.30
Kerouac’s Jazz
Una lettura musicata di Mexico City Blues
Giuppi Paone voce, Umberto Petrin pianoforte - 24 febbraio ore 18.30
57 Note sul Mare
Jazz, improvvisazione e ricerca tra brani originali ispirati alle sonorità mediterranee e latine
Sinfonia Mediterranea - 3 marzo, ore 18.30
Duo Bonafede Verrone
Echi dalla storia del jazz e sperimentazione - 10 marzo, ore 18.30
Erodoto Project
Molòn labè (venite a prenderle!): storie raccolte lungo le rotte del Mediterraneo, tradotte in un linguaggio Jazz estraniato, contaminato e onirico, a cavallo fra il Medioriente e il Mondo Latino. - 17 marzo, ore 18.30
Nicola Puglielli Trio
Viaggio tra i segreti della chitarra, dal jazz alla musica classica, dal popolare alla sperimentazione - 24 marzo, ore 18.30
Arketypos Trio
Jazz contemporaneo e sperimentale - 31 marzo, ore 18.30
Testaccio jazz Orchestra
presentazione del nuovo progetto New Friends and Old Friends
direzione Antonello Sorrentino e Silverio Cortesi,solista ospite: Enzo Scoppa, sax tenore.
Informazioni
Email:
ufficiospettacoli@scuolamusicatestaccio.it
info@scuolamusicatestaccio.it
Sito web: http://www.scuolamusicatestaccio.it
Tariffe
Ingresso: intero 12 euro; ridotto 7 euro (soci della scuola, studenti, over 65)
Parole chiave
musica concerti rassegna musicale Scuola popolare di musica di Testaccio Musica & Musica
Ultimo aggiornamento 23/01/2019