- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Villa Capo di Bove
Via Appia Antica, 222 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 3 Febbraio 2019 al 24 Novembre 2019
alle ore 11.00
Musica sulla via Appia - Incontri con i Maestri 2019
Villa Capo di Bove - Via Appia Antica, 222 - ROMA (RM)
Ciclo di appuntamenti domenicali nei quali i Maestri dialogheranno con il pubblico coinvolgendo giovani musicisti in un contesto culturale di grande suggestione. Gratis con prenotazione consigliata
Nel sito archeologico di Capo di Bove nel Parco Archeologico dell’Appia Antica riprende la rassegna Musica sulla Via Appia - Incontri con i Maestri, a cura dell’associazione culturale Rosso Rossini e di Agimus sezione Roma Est.
La sala conferenze di Villa Capo di Bove ospita, per dieci nuovi appuntamenti, laboratori musicali interattivi in cui l’esperienza visiva dello strumento va a unirsi a quella dell’ascolto guidato, con riferimenti storici e artistici e un attivo coinvolgimento degli studenti e del pubblico tutto.
Calendario
- 3 febbraio | Stories in Sound
Marco Orfei al flauto e Francesco e Alessio Taranto alle chitarre - 10 febbraio | Antonio Molfetta (chitarra)
- 24 febbraio | Giacomo Parimbelli (chitarra)
- 10 marzo | Francesco Taranto con la partecipazione di Alessio Taranto - La chitarra nei secoli
- 7 aprile | Salvatore Rotunno con ensemble manodlinistico Le Pizziche (dirige Francesco Mirarchi) - Tra classico e tradizione
- 5 maggio | Philippe Villa - 6 corde in concerto
- 26 maggio | Marco Bazzotti con Massimo Gasbarroni e Armando Marcucci - La chitarra nel primo Novecento
- 9 giugno | A cura di Francesco Taranto con Alessio Taranto - Liuteria in concerto
- 20 ottobre | Antonio Aprile e Romolo Calandruccio - The early guitar duo
- 24 novembre | La chitarra del Novecento in Spagna: Venancio Garcia Velasco
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione a info@rossorossini.com, telefono 347.3913235.
Informazioni
Sito web: http://www.parcoarcheologicoappiaantica.it
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Appia antica Parco Archeologico dell’Appia Antica Villa Capo di Bove musica sulla via Appia
Ultimo aggiornamento 22/02/2019