- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Institutum Romanum Finlandiae - Villa Lante
Passeggiata del Gianicolo, 10 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 17 Settembre 2020 al 25 Novembre 2020
Orecchio di Giano 2020
Institutum Romanum Finlandiae - Villa Lante - Passeggiata del Gianicolo, 10 - ROMA (RM)
Dodici eventi a Villa Lante e fuori sede, alla scoperta di rarità musicali di ieri e di oggi con artisti e compositori illustri ospiti dell’Ensemble Seicentonovecento
L’Orecchio di Giano 2020 - Dialoghi della Antica et Moderna Musica: fino al 25 novembre, la XIX stagione dell’Orecchio di Giano dell’Ensemble Seicentonovecento, residente a Villa Lante al Gianicolo dell’Institutum Romanum Finlandiae: dodici eventi a Villa Lante e fuori sede, alla scoperta di rarità musicali di ieri e di oggi con artisti e compositori illustri ospiti dell’Ensemble fondato e diretto da Flavio Colusso e da sempre impegnato nella rivisitazione del passato e nell’esecuzione di nuove opere.
Appuntamenti romani
- 17 settembre ore 19.00
Viva Vivaldi / ritmo, virtuosismo & follia
Ensemble Barocco Italiano | Stefano Bagliano, Flauto dolce
musiche di: Antonio Vivaldi e Giuseppe Tartini - 20 ottobre, ore 19.30
Mitiche donne [Amarilli, Arianna, Falsirena, Foscarina, Christina di Svezia, Maria Stuarda, Medea ...]
Maria Chiara Chizzoni, soprano
Ensemble Seicentonovecento | Flavio Colusso, dir. al cembalo
musiche di: G. Carissimi, F. Cavalli, F. Colusso, C. Monteverdi - 4 novembre, ore 19.30
Uuno/120
Eero Kesti, viola; Esa Ylönen, pianoforte
musiche di Uuno Klami (1900-1961), Eero Kesti - 12 novembre ore 19.30
Mito, Storia & Sogno di Farinelli .3 / Le Arie per Farinelli
Antonio Giovannini, contraltista
Ensemble Seicentonovecento | dir. al cembalo, Flavio Colusso
musiche di: R. Broschi, Hasse, Porpora, Scaccia
il concerto è preceduto (ore 18.00) da una conversazione con Aris Christofellis, F. Colusso, Valerio Losito, Luigi Verdi - 25 novembre, ore 19.30 | Villa Lante
Musica in Famiglia .3 / La Famiglia Sinopoli
Giovanni Sinopoli, drammaturgia e voce recitante; Marco Sinopoli, chitarre, tastiere e live electronics; Silvia Cappellini Sinopoli, pianoforte; con la partecipazione di Maria Chiara Chizzoni, soprano
musiche di Marco e Giuseppe Sinopoli.
Dettagli e prezzi su Musicaimmagine.it.
Informazioni
Sito web: http://www.musicaimmagine.it/
Parole chiave
L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica Villa Lante al Gianicolo Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Ultimo aggiornamento 16/09/2020