- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/a - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 20 Aprile 2019 al 8 Giugno 2019
Rassegna di musica antica 2019
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/a - ROMA (RM)
Cinque concerti e visite guidate per il ciclo dedicato alla musica antica, più un appuntamento gratuito al Conservatorio Santa Cecilia
Dal 20 aprile all'8 giugno 2019, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali ospita la Rassegna di musica antica. Cinque eventi con visite guidate alle collezioni del museo e concerti curati dal Dipartimento di Musica antica del Conservatorio di Santa Cecilia.
Ogni appuntamento è dedicato a una sezione tematica delle collezioni museali cui si collega il repertorio musicale presentato nei concerti. In programma musiche rinascimentali e barocche, di Monteverdi, Vivaldi, Bach e altri autori.
Calendario
I concerti e le visite guidate associate si svolgeranno nei giorni:
- 20 aprile, ore 16.00 visita - ore 17.00 concerto
- 11 maggio, ore 15.30 visita - ore 16.30 concerto
- 18 maggio, ore 16.00 visita - ore 17.00 concerto
- 25 maggio, ore 16.00 visita - ore 17.00 concerto
- 8 giugno, ore 16.00 visita - ore 17.00 concerto.
Inoltre, il 1 giugno 2019, il Conservatorio di Santa Cecilia propone, presso la propria Sala Accademica, l'evento gratuito per la Presentazione ed inaugurazione dei clavicebali del Conservatorio S. Cecilia, a cura di Barbara Vignanelli.
Maggiori dettagli e programma completo sul sito Conservatoriosantacecilia.it.
Informazioni
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Indirizzo: Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9a - 00185 ROMA (RM)
Telefono: 06.7014796 - 06.7029862
Sito web: https://www.conservatoriosantacecilia.it
Tariffe
Biglietto: 5 euro. Riduzioni come da regolamento Mibac
Parole chiave
concerti musica classica musica barocca Conservatorio Santa Cecilia Museo Nazionale degli Strumenti Musicali musica rinascimentale Rassegna di musica antica
Ultimo aggiornamento 16/04/2019