- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Auditorium Ennio Morricone
Via Columbia, 1 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 21 Ottobre 2015 al 20 Aprile 2016
dalle ore 18.00
Tor Vergata - Stagione dei concerti 2015/16
Auditorium Ennio Morricone - Via Columbia, 1 - ROMA (RM)
Classica, contemporanea, jazz, teatro musicale da camera, folk, musica per il cinema e incontri speciali nel nuovo cartellone. Riduzioni per studenti
È ogni anno più ricca e varia la stagione di concerti dell'Università di Roma Tor Vergata, realizzata dall'Associazione Roma Sinfonietta e dall'Associazione Musica d'Oggi sotto la direzione artistica di Luigi Lanzillotta, con il contributo del MIBACT. Per numero di concerti e interesse delle proposte, ormai una delle stagioni concertistiche più importanti della capitale, destinata non solo ai docenti, al personale e agli studenti dell'Università, ma a tutti gli appassionati di musica.
Nel 2015/2016 saranno ben venti i concerti che si svolgeranno dal 21 ottobre al 20 aprile nell'Auditorium Ennio Morricone, presso la Macroaerea di Lettere e Filosofia dell'ateneo. La stagione concertistica si basa su un solido nucleo di musica "classica", attorno a cui ruotano tanti altri generi musicali: la contemporanea, il jazz, il teatro musicale da camera, il folk, la musica per il cinema e altro ancora. Alcuni concerti saranno arricchiti da presentazioni di ospiti importanti come Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega 2015, e i professori di Tor Vergata Giorgio Adamo, Serena Facci, Eugenio Lanzillotta e Giorgio Sanguinetti. Previsti inoltre alcuni appuntamenti fuori abbonamento: una lezione-concerto di Giorgio Sanguinetti sulla Sonata Chiaro di luna di Beethoven, un incontro con Gigi D'Alessio sulla canzone napoletana, un dialogo tra la compositrice Silvia Colasanti e il regista Pier'Alli, più altri ancora da definire.
Programma
Tutti i concerti hanno inizio alle ore 18.00
- 21 ottobre 2015
Orchestra Sinfonica del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze
Direttore Paolo Ponziano Ciardi, violino Daria Nechaeva, clarinetto Francesco Darmanin. Presentazione di Nicola Lagioia
Ferruccio Busoni - Concertino per clarinetto o orchestra
Jean Sibelius - Concerto per violino e orchestra
Pietro Mascagni - Intermezzo da Cavalleria Rusticana - 28 ottobre 2015
Archilochus 5et
Non capisco la direzione dei venti - Canzoni di Giovanni Guaccero su testi di Archiloco, Alceo e Saffo tradotti da Maria Grazia Bonanno
Antonia D’Amore voce, Giovanni Guaccero pianoforte, Dario Miranda contrabbasso, Nicola Raffone batteria e percussioni, Antonello Sorrentino tromba
Presentazione del prof. Giorgio Adamo e del prof. Eugenio Lanzillotta
In collaborazione con Edizioni Tored - 4 novembre 2015
Pop journey
Marco Siniscalco chitarra bassa
Blow up percussion: Pietro Pompei, Flavio Tanzi, Alessandro Di Giulio, Aurelio Scudetti
Da Bach a Sting, Police, Beatles, Cole, Pink Floyd, Williams - 11 novembre 2015
Gianluca Littera Jazz Quartet
Gianluca Littera harmonica, Furio di Castri contrabbasso, Fabio Gorlier pianoforte, Mattia Barbieri batteria
Double Breath:Composizioni originali e standard jazz - 18 novembre 2015
Alessandro Carbonare clarinetto, Monaldo Braconi pianoforte
Klezmer …. e altro : Poulenc, Williams, Pasculli, Bartok, Bernstein, Kuttenberger, Kovacs - 25 novembre 2015
Lezione concerto del prof. Giorgio Sanguinetti
La sonata Chiaro di luna: leggenda e realtà
Ingresso libero - 2 dicembre 2015
Tango e cinema
Pablo Moyano e Roberta Beccarini danzatori
Ensemble Musica d’Oggi
Musiche di Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Luis Bacalov, Angel Villoldo. - 9 dicembre 2015
Giuseppe Andaloro pianoforte
Musiche di Frescobaldi, Chopin, Brahms, Merula, Trabaci, Scriabin, Stravinsky
Presentazione del prof. Giorgio Sanguinetti - 16 dicembre 2015
Orchestra Roma Sinfonietta
Fabio Maestri direttore
Dario Ciotoli basso-baritono, Simone Alberti basso-baritono, Paolo Pellegrini tenore, Elisabetta Pallucchi soprano. Regia di Cesare Scarton
Nino Rota - La scuola di guida, idillio di Mario Soldati
Nino Rota - Lo scoiattolo in gamba, favola lirica in un atto e quattro quadri di Eduardo De Filippo - 27 gennaio 2016
Italian Brass Band
Ciak in Brass: trascrizioni di musiche da film per Brass Band
Musiche di Newman, Silvestri, Zimmer, Williams, Strauss, Barry - 3 febbraio 2016
Duo pianistico Antonello Maio - Michelangelo Carbonara
G. Gershwin - Un americano a Parigi
J. Corigliano - Kaleidoscope for two pianos
N. Kapustin - Paraphrase on D. Gillespie’s Manteca op. 129
I. Strawinsky - Le sacre du Printemps - 10 febbraio 2016
Warhol Quartet
Musiche di Schubert, G. Ricci, G. Sollima - 17 febbraio 2016
Carlo Crivelli per Marco Bellocchio
…per il cinema: le colonne sonore per i film di Marco Bellocchio
Carlo Crivelli direttore
Orchestra Roma Sinfonietta
Interviene Marco Bellocchio - 24 febbraio 2016
L’orchestra di Piazza Vittorio
Canzoni popolari dei paesi mediterranei
Presentazione del prof. Giorgio Adamo - 2 marzo 2016
Kammerton vocal Ensemble - L’Archipiano gruppo strumentale
L’alata genia che adoro - spettacolo musicale
Musiche di C. Jannequin, Lennon-McCartney, A. Banchieri, O. Messiaen, A. Vivaldi, F. Battiato
Testi da E. Montale, C. Bukowski, U. Saba, P.P.Pasolini - 9 marzo 2016
Fabio Maestri direttore
Laura Pontecorvo flauto, Andrea Di Marco tromba
Orchestra Roma Sinfonietta
Musiche di G.F. Haendel, A. Vivaldi, A. Corelli - 16 marzo 2016
Orchestra Roma Sinfonietta
Marco Serino concertatore e violino solista
I concerti per violino e orchestra di Mozart K216 e K218
Presentazione del prof. Giorgio Sanguinetti - 23 marzo 2016
Stefano Saletti oud, bouzouki, chitarra, percussioni, voce; Barbara Eramo voce, u-bass, percussioni; Gabriele Coen fiati; Arnaldo Vacca percussioni
Cantando il Mediterraneo tra il sacro e il profano
Presentazione della prof.ssa Serena Facci - 6 aprile 2016
Antonio Salieri - Prima la musica e poi le parole - Divertimento teatrale in un atto di Giovanni Battista Casti
Orchestra Roma Sinfonietta, Direttore Gabriele Bonolis, regia Cesare Scarton - 13 aprile 2016
Migranti - libretto di Filomena Di Pace, musica di Luciano Bellini
Orchestra Roma Sinfonietta - Coro Goffredo Petrassi
Direttore Luciano Bellini voce recitante Francesco Pannofino
Elaborazione elettronica del suono a cura di Giovanni Costantini - 20 aprile 2016
Ensemble Roma Sinfonietta
Direttore Carlo Boccadoro, regia Cesare Scarton
Marcello Panni - Hanjo - Opera in un atto dall’omonimo NŌ moderno di Yukio Mishima
prima esecuzione assoluta della nuova versione per soprano, contralto, basso e 6 strumenti.
Ulteriori informazioni sul sito dell'Università di Roma Tor Vergata.
Informazioni
Email: www.romasinfonietta.com
Sito web:
http://web.uniroma2.it
http://www.romasinfonietta.com
Tariffe
Abbonamento a 20 concerti: studenti 40 euro; docenti, personale amministrativo e tecnico università 100 euro; esterni 120 euro - Biglietti per i singoli concerti: 10 euro; ridotti 8 euro; studenti 4 euro
Parole chiave
musica concerti musica classica Università degli Studi di Roma Tor Vergata musica contemporanea jazz folk teatro musicale musica per film stagione 2015/2016 Associazione Roma Sinfonietta Associazione Musica d'Oggi
Ultimo aggiornamento 23/02/2016