- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


Dal 1 Marzo 2020 al 22 Marzo 2020
Agenda teatrale 2020
Novità della scena contemporanea, classici del ‘900, dramma antico e balletto tra le proposte in cartellone. Biglietti ridotti con Informagiovani Roma
- dal 1 all’8 marzo 2020 | Teatro dell'Opera di Roma
Il Corsaro
Balletto. Libretto di Vernoy De Saint Georges e Joseph Mazilier dal poema Il Corsaro di George G. Byron. Musiche Adolphe-Charles Adam, Cesare Pugni, Léo Delibes, Riccardo Drigo
direttore Alexei Baklan, coreografia José Carlos Martínez, scene e costumi Francesco Zito. Principali interpreti: Olesja Novikova, Rebecca Bianchi, Federica Maine, Maia Makhateli (Medora); Leonid Sarafanov, Simone Agrò, Kimin Kim (Conrad)
Una nuova creazione coreografica sulla produzione del Teatro dell’Opera di Roma. José Carlos Martínez per questa sua versione torna allo scenario originale facendone un balletto in due atti. Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Operaroma.it - dal 3 all’8 marzo 2020 | Teatro India
Jukebox ‘Roma’
con Monica Demuru, direzione artistica Elise Simonet, regia Joris Lacoste
Quali discorsi ci attraversano quando siamo a casa, a scuola, a lavoro, sui mezzi pubblici, alla radio, al cinema, al mercato o in palestra? Jukebox è un solo site-specific per un territorio particolare: una città, i suoi abitanti e la lingua che condividono. Ogni capitolo è composto in collaborazione tra gli autori, un performer, un drammaturgo locale e dei raccoglitori di discorsi che collezionano, classificano, trascrivono registrazioni audio poi ri-create durante una performance.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodiroma.net - dal 3 al 15 marzo 2020 | Teatro Quirino
Un tram che si chiama desiderio
di Tennessee Williams
Con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci, regia e scene Pier Luigi Pizzi
Un dramma che svela il lato oscuro del sogno americano. Una storia che alza il velo sulla macchina oppressiva della famiglia, l’anima ipocrita dei pregiudizi, la feroce stupidità delle paure morali. Una pietra miliare del teatro che ancora oggi suscita emozione.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatroquirino.it - dal 4 al 15 marzo 2020 | Teatro Ambra Jovinelli
Il nodo
di Johnna Adams
Con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno, regia Serena Sinigaglia
Al colloquio con l’insegnante di una scuola pubblica si presenta la madre di un allievo. Suo figlio è stato sospeso, è tornato a casa pieno di lividi e lei vuole capire perché. È stato vittima di bullismo o forse un molestatore? Sciogliere questo nodo, cercare la verità è l’unica possibilità a cui aggrapparsi. Perché, come conseguenza del fatto, il figlio ha commesso qualcosa di irreparabile.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Ambrajovinelli.org - dal 4 al 22 marzo 2020 | Teatro della Cometa
Il test
di Jordi Vallejo
con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi, regia Roberto Ciufoli
Hec̀tor e Paula, una coppia con qualche problema economico, di fronte alla scelta proposta dall’amico Toni, in attesa che li raggiunga per cena Berta, la fidanzata psicologa. Accontentarsi di una piccola ma immediata fortuna o aspettare anni per decuplicarla? Il dilemma, che inizia come un semplice test di personalità in un clima di divertita amicizia, diventa sempre più feroce e mette a nudo caratteri e segreti dei commensali.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodellacometa.it - dal 5 all’8 marzo 2020 | Teatro Palladium
Troiane
di Seneca
Traduzione e drammaturgia di F. Sinisi, diretto da A. Machia, con P. Bonacelli, E. Siravo, A. Fallucchi, S. Siravo, C. Zingaro, M. Favilla, G. Casali
In una Troia avvolta dalle fiamme, Seneca mette in scena un universo segnato dal lutto e dalle passioni, in cui l’umano si afferma solo nella possibilità di fare il male. Gli dèi sono presenze lontane e insignificanti, l’uomo è solo davanti all’esistenza, con la sua sofferenza e col peso della libertà. A dominare è la guerra.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatropalladium.uniroma3.it - dal 6 all’8 marzo 2020 | Teatro Torlonia
Non domandarmi di me, Marta mia
di Katia Ippaso
con Elena Arvigo, regia di Arturo Armone Caruso
Il 10 dicembre del 1936, a New York, Marta Abba recita al Plymouth Theatre di Broadway. Quella sera, dopo aver fatto al pubblico l’annuncio dell’improvvisa scomparsa di Pirandello, alla fine dello spettacolo, si trova sola nella sua camera. Legge l’ultima lettera che Pirandello le ha scritto e fa i conti con il suo passato, rievocando la loro storia e le immagini di tutte le eroine pirandelliane.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodiroma.net
- 7 marzo 2020 | Teatro del Lido di Ostia
Io lavoro per la morte
testo e regia Nicola Russo
con Sandra Toffolatti e Nicola Russo
Toffolatti, parte dal ricordo di sua madre, una donna con un carattere di ferro. Negli ultimi anni di vita, per problemi di salute e per una strana avversione al mondo, si era chiusa in casa, in una solitudine ricercata con ostinazione. Ma il pensiero di chi vive in solitudine è una delle cose più vivaci che si possano immaginare… Uno spettacolo privato, con un lessico famigliare divertente e dissacrante, su un tabù dei nostri tempi: la morte.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatriincomune.roma.it - dal 10 al 15 marzo 2020 | Teatro Vascello
Scannasurice
di Enzo Moscato
Con Imma Villa, regia Carlo Cerciello
Dopo il terremoto del 1980 a Napoli, una discesa agli inferi di un personaggio dall’identità androgina, nell’ipogeo dove abita, in una stamberga, tra gli elementi più arcani della napoletanità, in compagnia dei topi - metafora dei napoletani stessi - e dei fantasmi delle leggende metropolitane, alla ricerca di un’identità smarrita dentro le macerie della storia e della sua quotidianità terremotata, fisicamente e metafisicamente.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrovascello.it - dall’11 al 14 marzo 2020 | Teatro Argentina
Imitation of life
di Kata Wéber
con Lili Monori, Bori Péterfy, Roland Rába, Zsombor Jéger, Dáriusz Kozma, regia Kornél Mundruczó, drammaturgia Soma Boronkay
Un ragazzo cresce in una famiglia Rom, ma non gli assomiglia, così cerca una nuova vita nell’anonimato della città, senza riuscire a trovare il suo posto. Un ufficiale giudiziario deve sfrattare una donna, facendo i conti con la propria coscienza e con i ricordi dolorosi di lei. Scegliamo il nostro destino o le nostre vite sono predestinate? È il quesito di questo racconto iperrealista sui paradossi di una società in cui dilagano violenza e discriminazione.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodiroma.net
- dal 17 al 22 marzo 2020 | Teatro Argot Studio
Art
di Yasmina Reza
con Michele Cesari, Riccardo Festa, Marco Palange, regia Riccardo Festa
Tre amici. Un quadro, un’opera di arte contemporanea che è un pretesto, l’elemento estraneo che rompe l’equilibrio tra loro. L’altro pre-testo è tutto quello che non sappiamo di loro, che intuiamo, facendoci vedere come in fondo quando si condivide un’esperienza, la vita stessa, quello che accade davvero è stare nella stessa curva di spazio e tempo e niente più. Bisogna fare lo sforzo di vedere che siamo diversi. Profondamente.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatroargotstudio.com.
Le stagioni complete dei Teatri in convenzione con Informagiovani Roma Capitale sono visibili in questa pagina, nella colonna a destra.
Informazioni
Centro Servizi per i Giovani
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani, 4 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.82077445 - 06.82077446 - 06.82077447
Email: centro@informagiovaniroma.it
Sito web: http://www.informagiovaniroma.it
Parole chiave
teatro balletto cultura low cost spettacolo dal vivo riduzioni Informagiovani Roma convenzioni Informagiovani Roma stagione teatrale 2019/20
Ultimo aggiornamento 25/02/2020