- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
- Teatro Ambra Jovinelli
- Teatro Argot Studio
- Teatro della Cometa
- Teatro dell’Opera di Roma - Teatro Costanzi
- Teatro di Roma - Teatro Argentina
- Teatro di Roma - Teatro India
- Teatro di Roma - Teatro Torlonia
- Teatri in Comune - Teatro del Lido di Ostia
- Teatro Quirino Vittorio Gassman
- Teatro Vascello
- Teatro Vittoria
Appuntamenti e iniziative


Dal 1 Aprile 2019 al 28 Aprile 2019
Agenda teatrale - aprile 2019
Il contemporaneo nella cronaca e nelle relazioni, sperimentazioni e riletture sceniche, commedia noir e operetta negli spettacoli con riduzioni Informagiovani
- fino al 28 aprile 2019 | Teatro Argentina
Un nemico del popolo
di Henrik Ibsen
con Massimo Popolizio, Maria Paiato e con Tommaso Cardarelli, Martin Chishimba, Francesca Ciocchetti, Paolo Musio, Michele Nani, Francesco Bolo Rossini, regia Massimo Popolizio
Un dramma sui temi del potere, della corruzione, dell’etica ambientale. L’opera assume oggi un’inedita forza comunicativa, senza ridursi a un mero atto di accusa contro la speculazione. Racconta il rischio che ogni società democratica corre quando chi la guida è corrotto e la maggioranza soggiace alle autorità per salvaguardare l’interesse personale. Un conflitto politico e morale contrappone nella vicenda due fratelli: il medico, che scopre l’inquinamento delle acque termali della sua città, e il fratello-sindaco, politicamente insabbiatore, che tenta di convincerlo che la sua denuncia porrà fine ai sogni collettivi di benessere.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodiroma.net. - dal 2 al 14 aprile 2019 | Teatro Quirino
Otto donne e un mistero
di Robert Thomas
con Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e con la partecipazione di Paola Gassman, regia e scene Guglielmo Ferro
È Natale, fuori nevica, i regali sono sotto l’albero… Su tutto un profumo da donna. Di quale donna, delle otto in casa? Forse quella che ha pugnalato Marcel, tagliato i fili del telefono, trasformando la dimora di campagna in una prigione? Sotto quel profumo si scopre un gran puzzo di morte. C’è un mistero e intorno ad esso… Otto donne, le più diverse, donne di talento con segreti, ambizioni, animalità. Nessuna complicità tra loro, in questa commedia noir, nessuna affinità, se non ipocrisia e invidia. Il loro unico fine la sopravvivenza.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatroquirino.it. - dal 3 al 14 aprile 2019 | Teatro Ambra Jovinelli
Dracula
di Bram Stoker
con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini, adattamento teatrale di Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi, regia Segio Rubini
Riscrittura del grande romanzo gotico, Dracula è un viaggio notturno verso l’ignoto. A compierlo il procuratore londinese Jonathan Harker, in Transilvania per l’acquisto di un appartamento a Londra da parte del Conte Dracula. L’avvocato si ritrova al cospetto di un uomo vestito di nero, con occhi rossi, denti aguzzi, mani come artigli, il cui pallore lo fa assomigliare a un morto. È in questo clima di oscurità e paura che è calato colui che si accosta al castello come chi, sopraggiunto nell’Ade, comprenda di essere finito in una tomba. Un’oscurità di cui ogni individuo è portatore e in cui può scoprire il mostro che cela in sé.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Ambrajovinelli.org. - dal 5 al 14 aprile 2019 | Teatro India
Tango Glaciale Reloaded (1982 → 2018 )
progetto, scene e regia Mario Martone
riallestimento a cura di Raffaele Di Florio e Anna Redi, elaborazioni videografiche Alessandro Papa, con Jozef Gjura, Giulia Odetto, Filippo Porro, interventi pittorici Lino Fiorito, grafiche Daniele Bigliardo, parti cinematografiche / aiuto-regia Angelo Curti, Pasquale Mari, colonna sonora Daghi Rondanini, costumi Ernesto Esposito
Nel 1982 a Napoli debuttava Tango Glaciale, con la regia di Mario Martone. In scena Andrea Renzi, Tomas Arana e Licia Maglietta, esponenti di Falso Movimento, il collettivo che in quegli anni cambiava la storia del teatro in Italia. Il lavoro racconta l'attraversamento di una casa da parte dei suoi tre abitanti, dal salotto alla cucina, dal tetto al giardino, dalla piscina al bagno: un'avventura domestica che si trasforma continuamente proiettandosi nel tempo e nello spazio. Grazie a un sistema di architetture di luce, lo spettacolo si svolge in dodici ambienti diversi. In questa griglia spaziale velocissima si svolge il lavoro degli attori.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodiroma.net. - 12 - 13 aprile 2019 | Teatro Torlonia
Pio La Torre, orgoglio di Sicilia
tratto dall’omonimo atto unico di Vincenzo Consolo
regia Leonardo Mancini, con Marco Gambino, Viviana Lombardo, Alessandro Fricano Gagliardo
Pio La Torre, sindacalista e politico siciliano ucciso dalla mafia nel 1982, è il protagonista dello spettacolo, un affresco della sua vita, dalla strage di Portella della Ginestra all’assassinio insieme a Rosario Di Salvo, ripercorrendo pagine cruciali della storia siciliana e italiana del secondo dopoguerra. Una storia di giustizia, diritti e politica, intesa come missione di impegno e responsabilità, volta a risolvere i problemi delle persone.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodiroma.net. - dal 12 al 14 aprile 2019 | Teatro Argot Studio
L’ospite - Una questione privata
di Oscar De Summa
regia Ciro Masella, con Ciro Masella e Aleksandros Memetaj
Il male e il bene, ciò che è giusto e ciò che non lo è, e quelle linee sottili che separano l’una dall’altra cosa; i limiti e i confini della giustizia e della propria personale libertà. Cosa siamo disposti a fare per proteggere ciò che reputiamo nostro? Possiamo ergerci a giustizieri? Può un uomo “comune, normale, buono”, avendo per le mani un altro essere umano, trasformarsi in un sadico torturatore? Lo spettacolo indaga il potere e la giustizia, il momento in cui nasce quell’assunzione di responsabilità, quel diritto-dovere che ci si assume su di sé nel ritenere di essere all’altezza di giudicare ciò che è bene e ciò che è male.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatroargotstudio.com. - dal 14 al 20 aprile 2019 | Teatro dell'Opera di Roma
La vedova allegra
Musica Franz Lehár
Operetta in tre atti, Testo di Victor Léon e Leo Stein, Direttore Constantin Trinks, Regia Damiano Michieletto, Maestro del coro Roberto Gabbiani. Interpreti: Anthony Michaels-Moore, Adriana Ferfecka, Nadja Mchantaf, Paulo Szot, Peter Sonn, Marcello Nardis, Simon Schnorr. Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma
In coproduzione con il Teatro La Fenice di Venezia arriva a Roma la più famosa delle operette, accolta nei più paludati teatri d’opera: La vedova allegra di Franz Lehár. Questo nuovo allestimento, in coproduzione con La Fenice di Venezia, sarà diretto da Constantin Trinks - musicista emergente al suo debutto all’Opera di Roma - con la regia di Damiano Michieletto, le scene di Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti, le luci di Alessandro Carletti e la coreografia di Chiara Vecchi.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Operaroma.it. - dal 15 al 18 aprile 2019 | Teatro Vascello
Se non sporca il mio pavimento - Un mèlo
regia Giuliano Scarpinato
drammaturgia Giuliano Scarpinato, Gioia Salvatori, con Michele Degirolamo, Francesca Turrini, Gabriele Benedetti
Una donna-bambina di mezza età che vive con i genitori e sogna Antibes, un adolescente con 12 diverse identità su facebook, un parrucchiere dalla personalità labile. Sono i protagonisti di un recente caso di cronaca nera italiana: l'assassinio di Gloria Rosboch, insegnante 49enne sparita nel 2016 e poi ritrovata morta, strangolata dall'ex allievo Gabriele Defilippi e dal suo amante e complice Roberto Obert. Una vicenda degna di un melò di Fassbinder, nella quale si incarnano due grandi archetipi del mito: Eco e Narciso.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrovascello.it. - dal 16 al 21 aprile 2019 | Teatro della Cometa
Ferdinando
di Annibale Ruccello
con Gea Martire, Chiara Baffi, Fulvio Cauteruccio, Francesco Roccasecca, regia Nadia Baldi
Donna Clotilde, baronessa borbonica, ha scelto l’isolamento in segno di disprezzo per la nuova cultura piccolo-borghese che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. È con lei una cugina povera, Gesualda, con l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra acque termali, farmaci e colloqui col parroco, Don Catellino, coinvolto in intrallazzi politici. Nulla sembra poter cambiare, finché non arriva Ferdinando, giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza morbosa e strisciante. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa e a disseppellire scomode verità.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrodellacometa.it. - dal 18 al 28 aprile 2019 | Teatro Vittoria
Carl - Una Ballata
di Giulia Bartolini
con Luca Carbone, Francesco Cotroneo e Giulia Trippetta, regia Giulia Bartolini
Carl è un uomo magro, paranoico, innamorato. Vive con sua moglie in una piccola casa fuori città. È un ex professore universitario e scrittore fallito. Lei un tempo dipingeva. Hanno pochi amici, escono raramente. Una sera squilla il telefono. Carl risponde: una voce si scusa per il ritardo, sta arrivando: “Noi non stiamo aspettando nessuno!” afferma Carl. “Non preoccupatevi, entro da solo. Ho le chiavi” risponde lo sconosciuto, e riattacca. Chi sta arrivando? Una voce riaffiora nel buio dei ricordi: “Che cosa è successo Carl? Perché sei qui?”.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatrovittoria.it. - 19 aprile 2019 | Teatro del Lido di Ostia
Roma ore 11
di Elio Petri, con Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Corinna Lo Castro, regia Mitipretese
In scena, l’Italia del dopoguerra, della disoccupazione, del boom edilizio, di datori di lavoro che pretendono ogni tipo di lavoro dalle loro segretarie. Un’indagine sulla condizione femminile degli anni ’50 che racconta un’Italia lontana e ingenua e allo stesso tempo, sorprendentemente, racconta anche l’Italia di oggi con le sue miserie, i suoi piccoli sogni, i suoi grandi problemi di lavoro.
Biglietti ridotti per gli utenti Informagiovani Roma.
Info Teatriincomune.roma.it.
Le stagioni complete dei Teatri in convenzione con Informagiovani Roma Capitale sono visibili in questa pagina, nella colonna a destra, e nella Sezione dedicata al teatro.
Informazioni
Centro Servizi per i Giovani
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani, 4 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.82077445 - 06.82077446 - 06.82077447
Email: centro@informagiovaniroma.it
Sito web: http://www.informagiovaniroma.it
Parole chiave
teatro cultura low cost spettacolo dal vivo operetta riduzioni Informagiovani Roma convenzioni Informagiovani Roma stagione teatrale 2018/19
Ultimo aggiornamento 14/05/2019