- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 30 Maggio 2019 al 2 Giugno 2019
Buffalo
Palazzo delle Esposizioni - Via Nazionale, 194 - ROMA (RM)
Nell’ambito della rassegna Grandi Pianure, un format inedito con performance negli spazi museali e sconfinamenti nelle arti visive e musicali
Grandi Pianure è una rassegna/evento con una distribuzione degli appuntamenti lungo la stagione teatrale, dal 14 aprile al 9 settembre 2019, in luoghi diversificati, dai teatri Argentina, India e Lido di Ostia fino agli spazi museali del Palazzo delle Esposizioni, con un focus sulla performance. La diversificazione degli spazi e dei formati rende Grandi Pianure un corpus unico in dialogo con un pubblico più ampio e meno specializzato, spaziando attraverso ambienti diversi e favorendo un approccio interdisciplinare e intergenerazionale.
Novità significativa della seconda edizione di Grandi Pianure è Buffalo, un contenitore inedito per gli ambienti museali del Palazzo delle Esposizioni, che affianca la rassegna di spettacoli con un format di quattro giornate consecutive (30 e 31 maggio, 1 e 2 giugno 2019). Performance articolate negli spazi dell’Istituzione con sconfinamenti nelle arti visive e musicali, dalla street culture internazionale alla cultura pop, dalla ricerca musicale contemporanea all’immaginario filmico.
Nelle sale del Palazzo si alternano nomi storici della ricerca italiana, come Kinkaleri con il riallestimento per giovani interpreti del loro capolavoro Otto (Premio Ubu 2002); giovani formazioni come Sigourney Weaver, duo eclettico di performer/musicisti (formato da Biagio Caravano e Daniela Cattivelli), con il debutto di Willy Willy in forma di concerto danzato, e la coppia Roberta Mosca/Canedicoda con Musica per un giornO, un progetto della durata di 24 ore che viene presentato solo una volta all’anno per un ciclo di 24 anni (per l'occasione il Palazzo resterà aperto tutta la notte tra 1 e 2 giugno). E ancora la compagnia di Ioannis Mandafounis con One One One e NU, due creazioni site specific basate sulla comunicazione diretta con il pubblico; il lavoro della celebre Maria Hassabi, artista che ha saputo cogliere il legame tra coreografia e arti visive, ospitata tra gli altri al MoMa di New York e al Walker Art Center di Minneapolis. Infine gli artisti rivelazione della coreografia italiana Panzetti-Ticconi con il progetto site specific Jardin.
Il programma completo è disponibile sul sito Palazzoesposizioni.it.
Informazioni
Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale, 194 - 00184 ROMA (RM)
Telefono: 06.39967500 - 06.39967200 per le scuole
Fax: 06.48941999
Email: info@palaexpo.it
Sito web: http://www.palazzoesposizioni.it
Tariffe
Biglietti: pomeridiano 10 euro; serale 12 euro (Buffalo performance + mostra). Il biglietto dello spettacolo delle ore 20.30 consente la partecipazione allo spettacolo delle ore 21.30
Parole chiave
teatro musica arti visive performance mostre Palazzo delle Esposizioni grandi pianure Buffalo
Ultimo aggiornamento 30/05/2019