- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Teatro Olimpico
Piazza Gentile da Fabriano, 17 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 7 Gennaio 2019 al 3 Marzo 2019
Festival Internazionale della Danza di Roma 2019
Teatro Olimpico - Piazza Gentile da Fabriano, 17 - ROMA (RM)
Un grande classico come Lo schiaccianoci accanto ai nuovi lavori dei Mummenschanz e dei Momix nella nona edizione del festival
Si apre con il nuovo anno la nona edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e delTeatro Olimpico, firmato dai rispettivi direttori artistici Andrea Lucchesini e Lucia Bocca Montefoschi. Anche per questa nuova edizione non mancheranno novità e sorprese, affiancate dai grandi classici.
Inaugurazione il 7 gennaio 2019 (repliche l’8 e il 9, ore 21.00) con un classico del balletto come Lo schiaccianoci, nella storica coreografia di Petipa e la musica di Čajkovskij affidati all’eccellenza del Moscow Classical Russian Ballet di Hassan Usmanov, direttore artistico e principale ballerino della Compagnia che l’ha fondata a Mosca nel 2004, formata da danzatori provenienti dalle maggiori compagnie e accademie di danza russe (fra cui quella del Bolshoi e di Vaganova) e riconosciuta in tutto il mondo come una delle compagnie di balletto russo di maggior prestigio, interprete di riferimento per molti capolavori classici della storia del balletto. Fra i protagonisti Nadezhda Illarianova (Clara), Aleksanoli Betrimovich (Principe Lo schiaccianoci), Alexey Krul (Il mago Drosselmayer), Evgeniy Smirnov (Il re dei topi), Anastasiya Raykova (Franz).
La prima novità del Festival arriverà il 15 gennaio (in scena fino al 20), con You&Me l’ultimo spettacolo dei leggendari Mummenschanz. Artisti che hanno saputo rivoluzionare il teatro visuale, da oltre quarant’anni sui principali palcoscenici di tutto il mondo, diretti dalla sua fondatrice Floriana Frassetto, i Mummenschanz hanno scelto la Filarmonica per presentare per la prima volta in Italia il loro nuovo spettacolo, formato in gran parte da nuovi sketch accanto ai numeri più celebrati della compagnia: si racconta una storia seguendo il filo sottile delle immagini, attraverso la potenza creativa del linguaggio non verbale di corpi e forme, con l’utilizzo di materiali poveri e di scarto che, mossi e modellati con la loro straordinaria maestria, si trasformano in una fantasmagoria proteiforme centrata sull’umano, in grado di trascinare il pubblico in un insolito girotondo gioioso, pieno di meraviglia.
E non mancherà di stupire anche l’atteso debutto mondiale il 20 febbraio del nuovo spettacolo Alice dei Momix. In scena fino al 3 marzo, Alice nasce dalla fantasia di Moses Pendleton, creatore e direttore artistico della compagnia di acrobati-ballerini fra le più celebri al mondo, da oltre trent’anni legati all’Accademia Filarmonica Romana di cui Pendleton è anche Accademico (unico coreografo ad esserlo). Lo spettacolo si ispira alla celebre fiaba di Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie, nella quale il coreografo più immaginativo della danza ha scelto di infilarsi, un mondo magico dove il corpo umano si trasforma e niente è ciò che appare, come solo i Momix sanno fare.
Programma
- dal 7 al 9 gennaio 2019, ore 21.00
Lo schiaccianoci
Moscow Classical Russian Ballet
Balletto in due atti di Pëtr Il'ič Čajkovskij - dal 15 al 20 gennaio 2019, tutti i giorni ore 21.00, domenica ore 18.00
You&Me
Mummenschanz - dal 20 febbraio al 3 marzo 2019, tutti i giorni ore 21.00, domenica ore 18.00 (lunedì riposo)
Alice
Momix
Creato e diretto da Moses Pendleton. Prima mondiale.
Informazioni
Email:
ufficiopromozione@teatroolimpico.it
promozione@filarmonicaromana.org
Sito web:
http://teatroolimpico.it
http://www.filarmonicaromana.org
Tariffe
Biglietti: da 20 a 40 euro (più diritto di prevendita). I biglietti variano a seconda dello spettacolo. Ragazzi dai 4 ai 14 anni: 14 e 18 euro
Parole chiave
danza spettacolo balletto danza contemporanea danza classica teatro olimpico Festival Internazionale della Danza di Roma Filarmonica Romana
Ultimo aggiornamento 28/12/2018