- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 15 Maggio 2020 al 14 Giugno 2020
Now / Everywhere
I teatri sono ancora chiusi: in attesa di poterci tornare parte l'esplorazione di altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono
I teatri sono ancora chiusi: in attesa di poterci tornare AMAT propone un'esplorazione di altri luoghi immateriali per lo spettacolo: il web e il telefono. Nasce la rassegna Now / Everywhere Teatro, musica e danza possibili (adesso) un atto d’amore verso il teatro che sperimenta nuove forme possibili, cogliendo l’occasione che questa sfida storica rappresenta.
Calendario
- 15-17 maggio ore 21.00 | Zoom
Teatro di Dioniso - Federica Fracassi
Dora pro nobis di Concita De Gregorio
con Lamberto Curtoni (violoncello e musiche originali)
Spettacolo / reading dal libro Malamore di Concita De Gregorio – che a Dora Maar ha dedicato una ricerca narrativa ed esistenziale – che vede duettare a distanza la voce intensa e sensibile di Federica Fracassi – tra le più sensibili attrici della nostra scena – con il suono del violoncello di Lamberto Curtoni, a richiamare in contrappunto l’una Dora Maar e l’altro Pablo Picasso. - dal 19 al 24 maggio ore 20.00 e 21.30 | Zoom
ScarlattineTeatro_Gnab Collective
Hamplet private
performer Anna Fascendini / Giulietta De Bernardi, script e direzione Martina Marti, produzione Campsirago Residenza
Una video-performance live unica nel suo genere, che offre a un solo spettatore per volta un’esperienza privata ed esclusiva, intima e profonda, che parla all’Amleto che risiede in ognuno di noi. Un Amleto confidenziale, vicino, che accoglie un singolo spettatore nell’intimità di un rapporto uno a uno. - 29 maggio ore 21.00 | Zoom
Filippo canta Ivan Graziani
Un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo di Ivan Graziani, cantautore che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Brani indimenticabili come Pigro, Lugano addio, Monna Lisa, Firenze e Maledette malelingue risuonano in tutta la loro potenza in questo inedito concerto. - dal 2 al 7 giugno ore 21.00, 21.30, 22.00 e 22.30 | Whatsapp
Fabrizio Favale / Le Supplici
Call my name - The WhatsApp Dance Project
disegno e coreografia Fabrizio Favale, musiche autori vari, danzatori Martin Angiuli, Vincenzo Cappuccio, Angelica Margherita, Mirko Paparusso, in collaborazione con AMAT
Uno spettacolo privato in cui uno spettatore videochiama attraverso WhatsApp un danzatore della compagnia, pronto a danzare solo per lui. Concluso il suo pezzo, il danzatore convocherà un suo collega sullo schermo, lasciandogli il posto, in una sorta di staffetta di apparizioni. - dal 9 al 14 giugno dalle 17.00 ogni trenta minuti fino alle 22.00 | telefono
Iraa Theatre – Teatro di Dioniso
Theatre on a line - A labyrinth made of all the paths one has taken
di Cuocolo/Bosetti, con Roberta Bosetti
Uno spettacolo per telefono con un singolo spettatore. Nessun riadattamento pensato per far fronte all’emergenza ma uno spettacolo dal vivo nato già in questa forma sull’intimità, dove ogni telefonata è diversa dalle altre perché interattiva ma tutte sostenute da un testo che si interroga sulla natura dell’esperienza teatrale e sul rapporto tra attore e spettatore.
Dettagli e biglietti su Amatmarche.net.
Informazioni
Email: m.osimani@amatmarche.net
Sito web: https://www.amatmarche.net/
Tariffe
biglietto di ingresso per ogni spettacolo 8 euro (prevendita e commissioni incluse)
Parole chiave
live performance whatsapp #iorestoacasa emergenza sanitaria teatro online now everywhere zoom
Ultimo aggiornamento 21/05/2020