- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Parco Archeologico di Ostia Antica
Viale dei Romagnoli, 717 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 22 Giugno 2019 al 14 Settembre 2019
Ostia Antica Festival 2019
Parco Archeologico di Ostia Antica - Viale dei Romagnoli, 717 - ROMA (RM)
Musica, danza, teatro per la quarta edizione della rassegna Il Mito e il Sogno nello scenario unico del Teatro Romano
Dal 22 giugno torna Ostia Antica Festival - Il Mito e il Sogno, la quarta edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano e presenta ogni anno grandi spettacoli di musica, teatro e danza fra tradizione e innovazione.
L'incremento delle serate di recitazione, accanto a quelle di musica, fa dell'edizione 2019 un'occasione da non perdere. Brecht interpretato da Monica Guerritore, i Carmina Burana, Edoardo Leo e Luca Argentero, i Kraftwerk e le canzoni di Mogol e Battisti, il Mercante di Venezia e Nerone vs Petronio, con la cena segreta del Satyricon. Per tutti un teatro augusteo dal fascino evocativo: che racconta l'inclusione e il dialogo con tutti i popoli affacciati sul Mediterraneo, la lingua del potere di Roma reso duraturo dall'esercizio della tolleranza culturale, che esalta e coinvolge africani e iberici, arabi e galli a fianco dei romani.
Il programma di quest’anno - più di due mesi di eventi - si amplia visibilmente e comprenderà, oltre alla grande musica italiana e internazionale, un ricco cartellone teatrale con prestigiosi nomi della scena nazionale. Il festival si fermerà il 4 agosto per poi riprendere il 14 settembre con un evento speciale a breve annunciato.
Anticipato dai due progetti speciali, la Turandot di Europa Incanto (andata in scena l’8 e il 9 giugno) e il compleanno dei 60 anni del Cornetto Algida (16 giugno), il festival si concluderà il 4 agosto per poi riprendere il 14 settembre con un evento speciale che verrà presto annunciato.
L’apertura di sabato 22 giugno è affidata a Luca Argentero con È questa la vita che sognavo da bambino? Le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina: Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba, tre sportivi italiani che hanno fatto sognare, tifare e commuovere generazioni di italiani. Il primo appuntamento musicale è affidato ai tedeschi Kraftwerk, pionieri della musica elettronica per due imperdibili live il 27 e il 28 giugno. Il concerto fa parte del programma Rock in Roma@Ostia antica Festival - Il Mito e il Sogno.
Calendario
- 22 giugno: È questa la vita che sognavo da bambino? con Luca Argentero
- 27 e 28 giugno: Kraftwerk
- 29 giugno: 7 14 21 28 di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
- 2 luglio: James Blake
- 6 luglio: Heritart Festival: Dancing Heritage - A tribute to Diaghilev and Nijinsky
- 9 luglio: Negrita
- 11 luglio: Neurosis
- 12 luglio: Marlene Kuntz
- 13 luglio: Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti con Mogol & Gianmarco Carroccia
- 16 luglio: Carmina Burana di Carl Orff
- 19 luglio: Levante
- 20 luglio: Walking on the moon di e con la Compagnia del Teatro dell'Orologio
- 25 luglio: Loreena McKennitt
- 26 luglio: Ti racconto una storia di e con Edoardo Leo
- 27 luglio: Loredana Bertè
- 28 luglio: Anfitrione con Franco Oppini, Debora Caprioglio e Barbara Bovoli - Spettacolo annullato causa meteo, recupero in data da destinarsi
- 30 luglio: Nerone vs Petronio con Luca Biagini, Federico Perrotta
- 31 luglio: L’anima buona di Sezuan di e con Monica Guerritore
- 2 agosto: Mercante di Venezia con Mariano Rigillo e Romina Mondello
- 3 agosto: Itaca… il viaggio con Lino Guanciale
- 4 agosto: Le Parole Note con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Quartet
- Chiusura ufficiale: 14 settembre: Progetto speciale (da annunciare).
Informazioni
Email: info@ostianticateatro.com
Sito web: http://www.ostianticateatro.com
Organizzato da
consorzio di imprese Antico Teatro Romano in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica, nell'ambito dell'Estate Romana 2019
Tariffe
Biglietti: vari prezzi
Parole chiave
teatro musica danza concerti il Mito e il Sogno estate 2019 Estate Romana 2019 Ostia Antica Festival
Ultimo aggiornamento 29/07/2019