- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
We Gil
Largo Ascianghi, 5 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 17 Settembre 2019 al 16 Ottobre 2019
Playing with Hamlet
We Gil - Largo Ascianghi, 5 - ROMA (RM)
Iscrizioni entro il 1 luglio al corso gratis di improvvisazione teatrale dedicato a diplomandi e diplomati degli ultimi tre anni delle scuole di cinema regionali
Playing with Hamlet è un workshop di improvvisazione teatrale che intende offrire ai partecipanti una serie di spunti (conoscitivi e tecnici) che a partire da una trama rappresentativa della complessità dell’animo umano, l’Amleto appunto, aprano a nuove prospettive di interazione con gli spettatori dilatando la funzione di regista e attore a quella di narratore e fabulatore. Il percorso progettuale sarà seguito da Piero Maccarinelli, regista teatrale, Luca Giuliano, autore di giochi di ruolo, e Carlo Longo, drammaturgo.
A chi si rivolge
Il corso è aperto a diplomandi e diplomati degli ultimi tre anni delle scuole: Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, Istituto di Istruzione Superiore Cine Tv Roberto Rossellini, Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. L’ammissione al corso è a numero chiuso, previa selezione. Il numero massimo di allievi del corso è di 10 unità (7 attori e 3 tecnici).
Caratteristiche del corso
Il corso si svolgerà in due sezioni per un totale di 100 ore: l’attività di formazione si terrà dal 17 settembre al 16 ottobre 2019; le prove e la rappresentazione finale dal 10 al 15 febbraio 2020. L’intero percorso si terrà presso WEGIL. La frequenza è obbligatoria e pari a un minimo dell’80% delle attività formative. È richiesto l’utilizzo di un proprio pc portatile/tablet. Ai partecipanti viene riconosciuto un rimborso spese forfettario di 200 euro.
Modalità di partecipazione
Il modulo per la domanda di ammissione è scaricabile dal sito www.qacademy.it e deve essere inviato, debitamente compilato, per posta elettronica all’indirizzo mail progetti@qacademy.it entro il 1° luglio 2019.
Bando completo su Wegil.it/home.
Informazioni
Sito web: https://www.qacademy.it/
Parole chiave
corso gratuito Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini formazione gratuita Istituto di Istruzione Superiore Cine Tv Roberto Rossellini
Ultimo aggiornamento 11/06/2019