- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Teatro del Lido di Ostia
Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 7 Agosto 2020 al 19 Settembre 2020
Quintescienza
Teatro del Lido di Ostia - Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Opere teatrali che si concentrano sul racconto della vita di scienziati e scienziate. Gratis su prenotazione
Associazione Affabulazione presenta, dal 7 agosto al 19 settembre al Teatro del Lido di Ostia, Quintescienza 2020. Identità - Vite per la scienza.
Il genio umano e la sua identità. Vite dedicate alla scienza, cicli di esperimenti narrati nel dettaglio, ragionamenti, metodi e conclusioni passate al setaccio. Opere teatrali che si concentrano sul racconto della vita di scienziati e scienziate, ma sempre a partire dai loro esperimenti, dal loro approccio all’obiettivo, dal procedimento logico induttivo o deduttivo da essi/e utilizzati/e. In programma anche due lezioni che trattano argomenti strettamente legati all’essere umano, alle sue possibilità e alla sua sopravvivenza.
Un percorso artistico multidisciplinare, per declinare le infinite possibilità della narrazione a tema scientifico. Dall’individualità (il genio maschile o femminile che ha dedicato la propria vita alla scienza) al mondo esterno, ovvero l’immensità della natura (in particolare il rapporto con l’orizzonte marino e astronomico), alla spinta oltre l’ostacolo, (indagando le possibilità di connessione virtuosa tra esseri umani e macchine), nell’ottica di un progresso ecosostenibile e realmente rispettoso del mondo che viviamo. Il tutto attraverso spettacoli teatrali, lezioni interattive, incontri presso il Teatro del Lido di Ostia. Le attività sono completamente gratuite e dedicate alle giovani generazioni, ma godibili anche da parte di un pubblico adulto.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Programma completo su Teatriincomune.roma.it.
Informazioni
Teatri in Comune - Teatro del Lido di Ostia
Indirizzo: Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Telefono: 060608
Sito web: http://www.teatriincomune.roma.it/
Parole chiave
cultura low cost gratis a Roma Teatro del Lido di Ostia estate 2020 romarama quintescienza
Ultimo aggiornamento 25/08/2020