- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 14 Agosto 2022 al 18 Settembre 2022
Radure
Festival di valorizzazione del patrimonio culturale dei Monti Lepini, dedicato ai luoghi della cultura attraversati dalla Via Francigena del Sud. Ingresso gratuito
Giunge alla sua quarta edizione Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura deiComunidi Priverno (capofila), Norma, Segni, Cori, Sermoneta e Maenza grazie al contributo della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione con la Compagnia dei Lepini, primo festival di valorizzazione del patrimonio culturale del sistema territoriale dei Monti Lepini, dedicato ai luoghi della cultura attraversati dal cammino spirituale della Via Francigena del Sud.
Dal 2019 Radure rappresenta la proposta culturale d’eccellenza per promuovere il territorio e rilanciarne l’immagine, attraverso la commistione tra le arti dello spettacolo dal vivo, le identità dei luoghi e la partecipazione attiva delle realtà operanti in questi splendi di Comuni. L’edizione 2022 del festival Radure vuole accendere i riflettori sul femminile attraverso un viaggio nell’arte dello spettacolo dal vivo, guidato da donne e che di donne parla.
Dal 14 agosto al 18 settembre 2022, in ognuno dei 6 Comuni un ospite d’eccellenza, grandi donne della scena teatrale e di quella jazz – Susanna Stivali, Gioia Salvatori, Giuliana De Sio, Iaia Forte, Mascia Musy, Giada Prandi, Pamela Villoresi – sarà affiancato da compagnie professioniste locali (Eko Orchestra, Matutateatro, Compagnia teatrale Le Colonne, Acta Teatro, l’ensemble Coro InCantu e la compagnia di danza GKO Company), per un totale di16 spettacoli in altrettanti luoghi della cultura.
Programma completo su Atcllazio.it.
Informazioni
Sito web: https://www.atcllazio.it/
Parole chiave
cultura low cost Via Francigena Iaia Forte ATCL giuliana de sio
Ultimo aggiornamento 16/08/2022