- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Dal 27 Ottobre 2019 al 20 Dicembre 2019
(ri)conoscersi a Teatro
Rassegna gratuita, organizzata da Sperimentiamo Arte Musica Teatro e Roma Capitale - Municipio VIII. Consigliata la prenotazione
L'Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro presenta la rassegna (ri)conoscersi a Teatro, sotto la direzione artistica dello scrittore Massimo Simonini e realizzata con il finanziamento di Roma Capitale - Municipio Roma VIII. Un progetto che comprende sei giornate di eventi gratuiti con l’obiettivo di portare il pubblico a Teatro, per condividere e saldare i rapporti anche con finalità sociali. “Riconoscersi” vuol dire infatti scoprire se stessi, apprendere nuovi linguaggi e viaggiare attraverso culture lontane.
Programma
- 27 ottobre 2019, ore 17.00 | Sala Eventi de La Musica, Via Paolo di Dono, 31
Las Maripositas
Spettacolo musicale che racconta da un punto di vista femminile gli aspetti più raffinati e sensuali del tango argentino. Las Maripositas sono un quintetto elegante e di forte impatto, che seduce con melodie delicate e atmosfere intense, ritmi incalzanti e ironia.
- 8 novembre 2019, ore 20.30 |Teatro Mongiovino, Via Giovanni Genocchi, 15
Il Ritmo della vita
Spettacolo di percussioni e danze africane realizzato da Steve Emejuru e il suo gruppo stringendo con il pubblico un legame di divertimento, unione e pacificazione. - 19 novembre 2019, ore 17.00 | Piccolo Teatro San Vigilio, Via Paolo Di Dono, 180
Il guardiano dei porci
Spettacolo di marionette tratto dalla storia di H.C. Andersen, a cura della compagnia La capra ballerina. La rappresentazione, per bambini delle elementari, racconta la storia del principe di un regno piccolo piccolo che chiede in sposa una principessa di un grande regno e farà di tutto per conquistare il cuore della sua amata. - 5 dicembre 2019, ore 16.00 | Teatro Vicenza Altamura, Via David Salinieri, 5
#quisicanta
Rassegna di cori scolastici e associazionistici, divisi per fasce d’età, che si esibiranno con repertori moderni e di stampo popolare. - 14 dicembre 2019, ore 16.00 | Cortile delle Arti di Sperimentiamo, Via Paolo Di Dono, 169
Christmas Jam
Una jam session musicale, teatrale e di arte visive aperta ai cittadini. Un intero pomeriggio di festa dedicato a quanti vorranno esprimersi attraverso linguaggi artistici. Un format dinamico nel quale si alterneranno sul palco poeti, narratori, solisti e cantanti. Un vero momento di arte condivisa aperto a tutti. - 20 dicembre 2019, ore 20.30 | Nuovo Teatro San Paolo, Viale di San Paolo, 12).
Antigone
di Sofocle, con la partecipazione straordinaria di Lina Bernardi, regia di Margherita Patti
Le tematiche della tragedia sono sempre attuali: il desiderio di emancipazione femminile, di giustizia, di sentirsi un essere umano e non un numero di fronte al potere dello Stato, l’amore per i propri cari e il bisogno di una legge morale che guidi chi governa.
La partecipazione agli eventi è gratuita. Si consiglia la prenotazione. Maggiori dettagli sul sito Sperimentiamo.it.
Informazioni
Email: info@sperimentiamo.it
Sito web: http://lnx.sperimentiamo.it
Parole chiave
teatro rassegna teatrale cultura low cost gratis a Roma Municipio VIII (ri)conoscersi a Teatro Sperimentiamo Arte Musica Teatro
Ultimo aggiornamento 27/11/2019