- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Teatro del Lido di Ostia
Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Teatro del Lido di Ostia - Stagione 2018/19
Teatro del Lido di Ostia - Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Vario e accessibile il cartellone del Teatro tra prosa, danza, musica, proposte per ragazzi e laboratori. Riduzioni con Informagiovani Roma
Sono partite le nuove stagioni dei Teatri in Comune - Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Villa Pamphilj - la rete di spazi per lo spettacolo diffusa sul territorio di Roma Capitale, dallo scorso anno parte del Sistema di Teatro Pubblico Plurale nato per volontà dell’Amministrazione sotto il coordinamento del Teatro di Roma.
Le nuove Stagioni dei Teatri in Comune - con programmazione da settembre 2018 a giugno 2019 - rispondono alle richieste del territorio di riunirsi intorno a spazi di aggregazione e socialità, utilizzando i diversi linguaggi della scena: dal teatro alla danza, alla musica, valorizzando le iniziative dedicate a tematiche sociali e al teatro ragazzi, con proposte di spettacoli, attività di formazione e percorsi laboratoriali, sostenendo le realtà creative locali, con biglietti popolari e numerosi eventi gratuiti.
Il Teatro di Roma è il propulsore culturale di un'offerta d’arte ampia e diversificata attraverso la gestione dei Teatri in Comune, che si affiancano al Teatro Argentina, Teatro India e Teatro Torlonia, cui si aggiunge la riapertura temporanea del Teatro Valle e il recente ingresso del Silvano Toti Globe Theatre.
In particolare il Teatro del Lido di Ostia, vero e proprio punto di riferimento per tutto il litorale, presenta la sua Stagione 2018/19, frutto dell’incontro tra cittadini del X Municipio e Associazione di associazioni TDL. L’inaugurazione è stata il 7 ottobre con il Quartetto Nuovo di Giovanna Marini e il suo E Adesso? cantata per Falcone e Borsellino. Filo rosso è il tema del “muro”, visto anche il ventennale della caduta del Muro di Berlino, un tema che si ritrova negli spettacoli Tutti giù dal muro! di StivalaccioTeatro (7 febbraio), Apriti ai nostri baci - studio sul concetto di muro per la coreografia di Francesca La Cava (3 marzo), e nella mostra 1989 - dieci storie per attraversare i muri a cura del Goethe Institut e Orecchio Acerbo editore (12/28 aprile).
In stagione tre prime romane: Francesca Inaudi in Preziosa (1/2 febbraio); Arditodesìo con Noi, Robot ispirato all’opera di Isaac Asimov (13/14 marzo) e Teatro Gioco Vita con Il più furbo dall’opera di Mario Ramos (26 marzo). Prima nazionale per Jacob Olesen nel recital Il Cavaliere Inesistente da Italo Calvino (31 marzo/1 e 2 aprile).
Seguono Reparto Amleto di Lorenzo Collalti (16 novembre), Hallo! I’m Jacket! della Compagnia Dimitri/Canessa (1 dicembre), Enrico Frattaroli con 4.48 Psychosis di Sarah Kane (11/12 gennaio), MDLSX dei Motus (18/19 gennaio), Roma ore 11 delle Mitipretese (6 aprile). In collaborazione con Le vie dei Festival: prossimi appuntamenti L’Ammore nun’è Ammore 30 sonetti di Shakespeare con Lino Musella (4 novembre); Senza parlare di about:blank (8 dicembre); Se tu avessi parlato Desdemona di e con Enrica Rosso (14/15 dicembre).
Spazio alla danza con E.sperimenti Gdo Dance Company, El Rio Andaluz, KAOS Balletto di Firenze, Ensemble Donaïres, Laura Nascosto, Silvia Gribaudi e Zebra. Alla danza si alternano proposte di musica popolare con Canzoni avvelenate (18 novembre) e Breve storia del Popolo Romano di e con Ilaria Beltramme e Stefania Placidi (18 novembre), world music dell’Orchestrabottoni (13 gennaio), musica tradizionale con Lucilla Galeazzi duo in Quanti Canti (3 febbraio), musica e comicità del Concert Jouet (24 febbraio), musica di autore con “Flaco” Biondini e Massimo Donno e il flamenco di Matteo D’Agostino (7 aprile). Nutrito il cartellone di teatro ragazzi con le compagnie Valdrada, Koreja, Ruotalibera, Accettella Teatro, Fondazione Aida, Compagnia Arti e Mestieri, Teatro dei Due Mondi; per i giovanissimi: i concerti AIGAM da 0 a 6 anni e la Guida all’ascolto di New Talents Jazz Orchestra. Mostre a cura di Miaohaus, Burattinmusica, Clelia Carbonari, TiconZero, Fernanda Pessolano, More Clay Less Plastic, Pier Paolo di Mino e Veronica Leffe, Cultural Pro e a.Dna project. Ritornano infine i laboratori a cura di Teatro e Critica, Giuditta Cambieri e Bartolini/Baronio.
RIDUZIONI INFORMAGIOVANI ROMA >>>
I giovani fino a 35 anni di età possono ritirare gratuitamente presso il Centro Servizi per i Giovani, esibendo un documento di identità, il coupon valido per ottenere le seguenti riduzioni per la stagione 2018/19 del Teatro del Lido di Ostia:
- Biglietti ridotti per tutti gli utenti Informagiovani Roma e i loro accompagnatori: posto unico 8 euro.
Il calendario della Stagione 2018/19 del Teatro del Lido di Ostia è visibile e aggiornato sul sito Teatriincomune.roma.it .
Per la Stagione 2018/19 del Teatro Argentina, del Teatro India, del Teatro Torlonia, per Grandi Pianure e Romaeuropa Festival riduzioni dedicate con Informagiovani Roma.
Informazioni
Teatri in Comune - Teatro del Lido di Ostia
Indirizzo: Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Telefono: 060608
Sito web: http://www.teatriincomune.roma.it/
Parole chiave
teatro spettacolo cultura low cost teatro di roma Teatro del Lido di Ostia centro servizi per i giovani riduzioni Informagiovani Roma convenzioni Informagiovani Roma convenzioni teatro 2018/19 Teatri in Comune
Ultimo aggiornamento 10/06/2019