- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Mappa [ Espandi ]
Teatro del Lido di Ostia
Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Appuntamenti e iniziative


Dal 16 Ottobre 2021 al 20 Dicembre 2021
Teatro del Lido di Ostia stagione 2021/2022
Teatro del Lido di Ostia - Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
A riveder le stelle, la nuova stagione del teatro civico del X municipio, testimonia la volontà di riattivare quel percorso di bellezza e costruzione di senso e di comunità
A riveder le stelle, stagione 2021/2022 al Teatro del Lido di Ostia, testimonia la volontà di riattivare quel percorso di bellezza e costruzione di senso e di comunità, che il confinamento di marzo 2020 aveva rallentato ma mai arrestato.
L’esperienza del Teatro del Lido di Ostia nasce da -e per- un territorio di periferia ricco di stimoli e contraddizioni. Progettare cultura in questo contesto vuol dire confrontarsi con l’antica Roma e il Fascismo, la bonifica e la Liberazione, le fabbriche e le rovine, il mare, la palude e il Tevere, il Porto e le immigrazioni recenti.Ma non solo. Il Teatro del Lido nasce e resiste anche per affermare che Ostia è un’area con incredibili bellezze ed energie sane e vitali. È un teatro pubblico perché sostenuto dalle istituzioni. È un teatro partecipato perché condiviso con la comunità culturale, coinvolta attivamente attraverso i “tavoli di progettazione partecipata”: assemblee pubbliche in cui viene elaborata una linea culturale comune poi tradotta in programmazione dal Comitato Artistico –Cristiano Petretto, Giorgia Celli, Giuseppe Cangialosi, Chiara De Angelis, Paola Sacco– eletto dall’Assemblea dei Soci.
Danza, teatro, musica e proposte per le nuove generazioni si affiancano a laboratori per bambini, mostre a ingresso gratuito e spettacoli realizzati in collaborazione con enti e manifestazioni cittadine.
Programma completo su Teatriincomune.roma.it.
Informazioni
Teatri in Comune - Teatro del Lido di Ostia
Indirizzo: Via delle Sirene, 22 - ROMA (RM)
Telefono: 060608
Sito web: http://www.teatriincomune.roma.it/
Parole chiave
spettacolo dal vivo laboratori per bambini Teatro del Lido di Ostia stagione 2021/22 mostre a ingresso gratuito
Ultimo aggiornamento 22/11/2021