Per saperne di più

Mappa  [ Espandi ]

Zoom inZoom outVisualizzazione mappaVisualizzazione fotografica

Teatro India

Lungotevere Vittorio Gassman - ROMA (RM)

Calcola percorso

Inserire l'indirizzo di partenza

Appuntamenti e iniziative

Bookmark and Share
Foto

Dal 17 Febbraio 2020 al 31 Maggio 2020

Teatro India: Scuola Serale 2020

Teatro India - Lungotevere Vittorio Gassman - ROMA (RM)

Una scuola in cui i cittadini possono unirsi ad artisti di varie discipline per praticare le arti. Gratis su prenotazione. Open day libero il 17 febbraio

Nasce al Teatro India la Scuola Serale, in cui liberamente e senza obblighi, se non il piacere della condivisione artistica, i cittadini possono unirsi ad artisti di varie discipline per praticare le arti. Dal 17 febbraio (Open day alle ore 18.00) fino al 31 maggio 2020, il Teatro India si fa luogo di una trasmissione intima e continuativa, invitando il pubblico a condividere tempo, riflessioni e pratiche performative per costruire un’abitudine settimanale di frequenza e di partecipazione alla creatività.
Il programma di attività, gratuite e accessibili a tutti, prevede incontri con artisti/docenti che condivideranno la propria ricerca e il proprio sapere con gruppi di appassionati, una volta alla settimana, attraverso tre proposte diverse: una per l’ascolto, una per il corpo e una per la voce.  Il collettivo Pescheria inonderà i partecipanti con i suoi Bagni di suono, Monica Demuru e Natalio Mangalavite invitano a cantare in coro e con Silvia Rampelli si scoprirà come rendere concreta la danza.

Programma

  • 17 febbraio 2020, ore 18.00
    Open day - ingresso libero senza prenotazione
  • Il giovedì dalle 19.00 alle 22.00
    Bagno di suono
    a cura di Pescheria
    Una palestra libera della musica, che si sviluppa in un ciclo di ascolti. Saranno il suono e le frequenze a riattivare la relazione tra ascolto e corpo, ad evocare esperienze altre e possibili, percorrendo il mondo sonoro in cui siamo già immersi. Diversi docenti si alterneranno alla conduzione degli incontri. Senza scarpe, comodi, offline. Per un massimo di 50 partecipanti a incontro.
  • Il lunedì dalle 19.00 alle 21.00
    Corofilla coro cittadino
    a cura di Monica Demuru e Natalio Mangalavite
    Un’esperienza vocale collettiva che integri tutta la gamma espressiva della voce insieme al canto. Due ore a settimana, un esercizio musicale per voci d’insieme che parta dall’osservazione e tenga conto delle possibilità dei singoli partecipanti, senza limiti di abilità ed esperienza, attraverso propedeutica al canto ed eufonia, esplorazione timbrica e melodica, propedeutica alla polifonia, apprendimento strutture, relazione tra strutture e interpretazione, composizione estemporanea, conductions a piccoli gruppi e d’insieme. Con la partecipazione di Bruno de Franceschi, Nicola Campogrande, Riccardo Fazi. Per un massimo di 30 partecipanti a incontro.
  • La domenica dalle 19.00 alle 21.00
    L’esercizio del corpo: percezione, azione, danza
    a cura di Silvia Rampelli
    Il laboratorio propone attività di percezione, movimento, azione, danza, in una pratica che pone il sentire al centro dell’azione e promuove l’esperienza del corpo vivo, mirando a un ascolto che riconosca l’io e il tu. Non è richiesta alcuna abilità specifica. Una volta alla settimana in abiti e scarpe comodi, un incontro per respirare, guardare, ascoltare, muoversi, compiere azioni, danzare. Diversi docenti si alterneranno alla conduzione degli incontri. Per un massimo di 30 partecipanti a incontro, esclusivamente non professionisti.

Come partecipare
Classi a partecipazione gratuita con frequenza libera. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì della settimana precedente (ore 17.00) scrivendo a scuolaserale@teatrodiroma.net
Per l’Open day del 17 febbraio 2020, ore 18.00, ingresso libero senza prenotazione.

Maggiori dettagli sul sito Teatrodiroma.net.

Ultimo aggiornamento 17/02/2020