- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Appuntamenti e iniziative


Teatro Vascello: spettacoli online 2020
Una selezione di spettacoli prodotti negli ultimi anni dal Teatro disponibili gratis online. In attesa di tornare dal vivo
La stagione 2019/20 del Teatro Vascello, dal titolo inaspettatamente profetico Mai più soli, si è interrotta, come quella di tutti gli altri teatri d’Italia, in maniera del tutto imprevedibile a causa dell’emergenza sanitaria.
In attesa di riprendere la propria programmazione in presenza, dal vivo, il Teatro ha deciso di selezionare per il pubblico alcuni video di spettacoli del proprio repertorio e metterli a disposizione di tutti.
Questi i titoli degli spettacoli che, al momento, sono visionabili gratuitamente sul portale internet del Teatro Vascello:
- Il Gabbiano (2018) - Regia di Giancarlo Nanni ripresa da Manuela Kustermann
- La locandiera (2006) - La regia di Giancarlo Nanni trasferisce la locanda di Mirandolina in un paese asiatico tra palme di neon e swing, negli anni 50. Con Manuela Kustermann e Roberto Herliztka.
- A come Alice (1998) - Regia di Giancarlo Nanni con Manuela Kustermann e con Massimo Fedele, Alessandro Vagoni, Paolo Lorimer, Maurizio Palladino, Matteo Chioatto
- Moravia (2007) - Un affresco di grande impatto visivo sullo scrittore Moravia che ripercorre la sua vita, la sua passione per i viaggi e per l’Africa in particolare.
- Don Giovanni (2012) - Il capolavoro di Moliere visto da un insolita prospettiva femminile: Sganarello interpretato da Manuela Kustermann è il testimone e l’alter ego di Don Giovanni.
- Loretta Strong (2005) - Un viaggio nella scrittura onirica e iperbolica di Copi che colloca la protagonista in un mondo parallelo, su un anello di Saturno nel tentativo di recupero della propria follia.
Durante l'estate saranno via via inseriti altri titoli, tutti spettacoli del grande repertorio produttivo di questi ultimi 30 anni del Teatro Vascello.
Informazioni
Teatro Vascello
Indirizzo: Via Giacinto Carini, 78 - 00152 ROMA (RM)
Telefono: 06.5881021 - 06.5898031
Fax: 06.5816623
Email:
botteghino@teatrovascello.it
promozione@teatrovascello.it
Sito web: http://www.teatrovascello.it
Parole chiave
cultura low cost teatro vascello coronavirus covid-19 #iorestoacasa gratis online emergenza sanitaria teatro online
Ultimo aggiornamento 12/06/2020