- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 15 Settembre 2016 al 5 Novembre 2016
Concorso Immaginario Arabo-Normanno 2016
In occasione dell'iscrizione nel patrimonio UNESCO di Palermo arabo-normanna e delle cattedrali di Cefalù e Monreale, un concorso di illustrazione, video, fotografia
L’iscrizione nel patrimonio UNESCO di Palermo arabo-normanna e delle cattedrali di Cefalù e Monreale è una straordinaria opportunità per il territorio. Per celebrarla nasce il contest Immaginario Arabo-Normanno attraverso cui le arti e la creatività dei partecipanti racconteranno le storie, l’emozioni, la bellezza, la cultura di un patrimonio unico: un modo originale e coinvolgente per stimolare l’interesse della comunità, ma anche una significativa occasione per conoscere il nostro patrimonio culturale e promuovere il sito UNESCO.
A chi si rivolge
Il concorso aperto a tutti, senza limiti di età e di nazionalità, né di qualifica. È prevista anche una sessione speciale, Community UNESCO, rivolta alle scuole (Istituti scolastici di ogni ordine e grado) e alle Accademia di belle arti, ail Conservatori, alle Università, ma anche alle scuole di danza e di musica, alle associazioni culturali.
Tipologia di opere ammesse
Il concorso è suddiviso in 3 categorie: opere fotografiche; video e illustraizoni/creaioni artistiche/culturali (pittura, disegno, interpretazione grafica inedita, ma anche altre forme artistiche).
Selezione e premi
Una prima selezione sarà effettuata attraverso i Like sia su Facebook per la categoria video, sia su Instagram per la categoria foto e illustrazioni/sculture. Gli elaborati (10 video, 20 foto e 20 immagini, creazioni artistiche e/o culturali) che avranno raggiunto il numero maggiore di Like saranno selezionati per una mostra e per la pubblicazione in un catalogo (primi mesi 2017). Tra queste 50 opere, una giuria di qualità, assegnerà sei premi (due per categoria) che saranno: un weekend in Europa in un città Sito UNESCO per due persone, buoni acquisto in libri e attrezzature, abbonamenti per stagioni concertistiche e teatrali.
Modalità di partecipazione
Il 5 novembre 2016 è l’ultimo giorno per candidare i lavori al concorso. Dal 15 novembre al 30 novembre si svolgerà il contest sui social network.
Regolamento e scheda di partecipazione su Unescoarabonormanna.it.
Informazioni
Sito web: http://www.unescoarabonormanna.it/
Parole chiave
illustrazione concorso fotografico UNESCO concorso video immaginario arabo normanno sito unesco
Ultimo aggiornamento 21/09/2016