- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Opportunità


Dal 7 Settembre 2020 al 30 Ottobre 2020
Concorso La Città Incantata 2020
1500 euro in palio per il miglior corto di animazione realizzato da un filmmaker con residenza in Italia. Previsti altri premi
Prende sempre più forma il programma degli appuntamenti della nuova edizione de La Città Incantata - 6° Meeting Internazionale dei disegnatori che salvano il mondo, l’evento dedicato al fumetto e all’animazione, promosso dall’Assessorato al Turismo e Pari Opportunità della Regione Lazio in collaborazione con il Comune di Bagnoregio e realizzato da LAZIOcrea, ATCL, ABC e Roma Lazio Film Commission. Novità assoluta della sesta edizione, il primo concorso per cortometraggi La Città Incantata.
A chi si rivolge
Possono partecipare registi residenti in Italia.
Opere ammesse
Sono ammessi al concorso cortometraggi (film, non parte di una serie) realizzati non prima del gennaio 2018, utilizzando la tecnica del cinema d’animazione.
Il concorso dei cortometraggi è riservato:
- ai film della durata massima di 50 minuti inclusi i titoli di coda;
- ai videoclip della durata massima di 10 minuti;
- a sequenze di effetti speciali di massimo 5 minuti (il filmato dovrà contenere la stessa scena senza effetti seguita dalla realizzazione finale così come appare nel film editato: quindi il filmato complessivo non dovrà superare i 10 minuti).
Premi
I premi verranno attribuiti da apposite giurie. I filmati saranno disponibili per il pubblico sul sito della Città incantata dal 15 al 30 novembre 2020. Nel medesimo periodo verrà organizzato il Premio del Pubblico che consente ai visitatori del sito di votare, nelle tre sezioni, le opere in concorso.
Il miglior cortometraggio riceverà un premio di 1500 euro.
Verranno inoltre premiati, con la consegna di una targa:
- il miglior videoclip in animazione;
- la miglior sequenza di effetti speciali.
Modalità di partecipazione
L'iscrizione al concorso dovrà effettuarsi entro il 30 ottobre 2020 mediante la compilazione del form online sul sito dedicato.
Regolamento completo su Regione.lazio.it.
Informazioni
Sito web: http://www.regione.lazio.it/rl/lacittaincantata/
Parole chiave
cortometraggi di animazione concorso di cortometraggi concorso per filmmaker Civita di Bagnoregio la città incantata videoclip di animazione
Ultimo aggiornamento 08/09/2020