- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 15 Maggio 2017 al 15 Giugno 2017
Conversazioni Video - bando 2017
Aperte le iscrizioni al Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura in programma a fine ottobre 2017 alla Casa dell'Architettura di Roma
L'edizione 2017 di Conversazioni Video, curata dall’associazione culturale senza scopo di lucro Art Doc Festival e promossa dalla Casa dell'Architettura, si svolgerà presso l'ex Acquario Romano, sede della Casa dell'Architettura di Roma, dal 30 ottobre al 3 novembre 2017, nell'arco di quattro giorni durante i quali verranno presentate al pubblico le migliori e più recenti realizzazioni documentaristiche prodotte nel mondo, dal 2014 ad oggi, sui temi dell'arte e dell'architettura.
Categorie
Il Festival è diviso in due categorie di concorso:
- Arte
Sezione dedicata ai documentari provenienti da tutto il mondo e realizzati dal 2014 ad oggi sulle arti visive. Possono essere ammessi in tale sezione documentari su: pittura, scultura, fotografia, performance, installazioni, land art, grafica, disegno, new media e nuove tendenze dell'arte contemporanea. Grandi ritratti e biografie di artisti, sperimentazioni, testimonianze, contaminazioni, mostre, restauri, inchieste, approfondimenti storici e critici. - Architettura
Sezione dedicata ai documentari provenienti da tutto il mondo e realizzati dal 2014 ad oggi sull'architettura. Possono essere ammessi in tale sezione documentari su: architettura, design, urbanistica, restauro, pianificazione territoriale e architettura del paesaggio. Grandi ritratti e biografie di architetti, approfondimenti su: edifici, monumenti, chiese, musei, palazzi, progetti architettonici, restauri, interventi sul paesaggio, giardini, allestimenti, repertorio storico sull'arte di costruire e ricostruire.
Selezioni e premi
Tutti i documentari inviati saranno conservati presso l'archivio dell'associazione e saranno a disposizione per studiosi ed appassionati.
Una giuria composta da esperti del settore assegnerà un premio al miglior documentario di ciascuna categoria. La serata conclusiva prevede la premiazione dei documentari vincitori.
Scadenze e modalità di partecipazione
Per iscrivere i propri documentari al concorso non è richiesto il pagamento di alcuna quota di iscrizione. La scheda d'iscrizione, il file del film o il link da cui scaricarlo e i materiali indicati nel Bando devono essere inviati all'indirizzo info@artdocfestival.it o presso la sede di Art Doc Festival, entro il 15 giugno 2017.
Ulteriori informazioni e Bando sul sito Artdocfestival.com.
Informazioni
Email: info@artdocfestival.it
Sito web: http://www.artdocfestival.com
Parole chiave
premio concorso architettura documentari concorso cinematografico casa dell'architettura Conversazioni Video Art Doc Festival documentari d'arte documentari d'architettura bando 2017
Ultimo aggiornamento 15/05/2017